E' stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico. Possibili disagi per gli utenti dei servizi Seta delle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Le principali sigle sindacali si organizzano per incrociare le braccia il prossimi 13 novembre, con la richiesta di più investimenti sui mezzi e la sicurezza
Il 14 settembre USB ha indetto una protesta per chiedere di rinegoziare il trattamento dei lavoratori, in particolare dei nuovi assunti. L'astensione non riguarderà le fasce orarie scolastiche
Sciopero generale dei lavoratori di Seta, giovedì 18 giugno, per i diritti e la dignità degli operatori del servizio pubblico. Possibili disagi anche a Modena, nel testo le corse garantite
Per le reti urbane di Modena, Carpi e Sassuolo le astensioni dal lavoro sono possibili dalle ore 8,30 alle ore 12,00; per il servizio extraurbano le astensioni sono possibili dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Le principali sigle sindacali, ad eccezione della Cgil, sostengono 24 ore di astensione dal lavoro, cui si uniscono le 4 ore decise da USB. Inevitabili i disagi
Nuovo stop per i dipendenti del trasporto pubblico aderenti al sindacato di base. Rischio di disagi segnalato per la stessa data anche da Tper sulla linea Modena-Sassuolo
I sindacati confederali, ad eccezione di Cgil, hanno indetto una nuova mobilitazione per il 26 febbraio, che riguarderà sia la provincia di Modena, sia gli altri bacini regionali