Dopo la scelta di Maserati di premiare i lavoratori di Gruagliasco (Torino), la Fiom-Cgil ha chiesto tali premi anche per i lavoratori modenesi. Le 4 ore di sciopero hanno visto un'adesione dell'80%, ma non degli altri gruppi sindacali
Il segretario provinciale Ballotta al presidio sindacale davanti alla Prefettura: "Basta denigrare i lavoratori pubblici, il governo apra il confronto"
Il liceo Sigonio "festeggia" l'anniversario del crollo del controsoffitto con nuove infiltrazioni d'acqua, seppur fossero stati fatti lavori e controlli dai tecnici. Domani i lavori di riparazione
Un'intera giornata di presidio davanti ai cancelli dell'azienda per chiedere garanzie sull'occupazione della storica impresa modenese. In contemporanea un tavolo di confronto tra proprietà e sindacati
L'Azeinda modenese che si occupa di manutenzione di impianti è stata messa in liquidazione, ma da due mesi i dipendenti non vengono più retribuiti. Denuncia della Fiom/Cgil
Denunciano offese a sfondo razziale nei loro confronti, incrociano le braccia e querelano il caporeparto. Succede ai facchini della Carpigiana Service, cooperativa che gestisce la logistica per un'azienda modenese
“É sbagliato, scioperare? O disturbare la direzione aziendale di questa Cooperativa?”, se lo chiedono i lavoratori Coop in una lettera aperta ai vertici aziendali. “La nostra vita privata è molto peggiorata, senza più orari di lavoro regolari”
Il colosso della grande distribuzione replica ai sindacati, giudicando inutile la proclamazione di 12 ore di sciopero. Coop giudica difficoltose le trattative per il contratto integrativo aziendale, ma si dice disponibile al dialogo
In concomitanza con la giornata di sciopero nazionale, una delegazione di lavoratori e rappresentanti sindacali ha incontrato il direttore di Legacoop Gianluca Verasani, per sollecitare le coop alla firma del contratto di settore
Incontro con la Giunta del Comune di Modena per una delegazione sindacale dei lavoratori di Termosanitari Corradini, che hanno improvvisato un corteo lungo via Emilia. A rischio 260 posti di lavoro
Le sigle sindacali hanno indetto la protesta dopo che l'azienda ha revocato le date per il tavolo di confronto. Nel piano industriale sono previsti 150 esuberi e la chiusura di 12 filiali sul territorio regionale
L'Azienda di San Cesario ha soppresso la mansione di una lavoratrice, licenziandola in tronco. Rsu e Fiom hanno proclamato uno sciopero di solidarietà, che ha tenuto fuori dai capannoni il 90% dei colleghi della donna lasciata casa
A Modena la protesta riguarda 6mila lavoratori. L'astensione è stata provlamata da tutte le sigle sindacali. La Cisl: " Se vogliono davvero essere protagoniste della ripresa economica, le banche devono concedere più credito all'economia e meno agli amici"
Una delegazione di lavoratori modenesi, circa 100 su un totale di 9.000 occupati del settore, parteciperanno alla manifestazione indetta dai sindacati confederati per protestare contro la disdetta del contratto nazionale del turismo-ristorazione
Picchetto di alcuni dipendenti della ditta di trasporti e logistica con sede in via Aldrovandi. Salta il tavolo di confronto e i membri del Cobas bloccano i cancelli dell'azienda. Tensioni con la Polizia
L'azienda tenta di ridurre i costi del personale, scatenando le ire dell'Rsu e di Cgil e Cisl. Domani 8 ore di astensione dal lavoro per i dipendenti dell'impianto di San Possidonio, che è in concordato preventivo dal 2009
I lavoratori del comparto Pubblici Esercizi protestano per ottenere un rinnoco “giusto e dignitoso” del contratto collettivo nazionale. Anche a Modena 4 ore di sciopero e presidio dei manifestanti all'Autogrill Secchia Est
I Centri Commerciali modenesi apriranno le porte ma a ranghi ridotti: i sindacato confermano l'astensione dal lavoro dei loro iscritti nelle giornate di festa nazionale. Nuova bufera sulla deregolamentazione degli orari del commercio
Martedi mattina molti esercizi del centro rimarranno chiusi in segno di protesta, aderendo all'iniziativa di un comitato spontaneo composto da commercianti e residenti. Alle ore 10 pacifica occupazione della piazza
Oggi sciopero di 8 ore all'azienda meccanica partner della Ferrari, proclamato dalla Fiom/Cgil e dalla Rsu per protestare contro l'atteggiamento antisindacale dell'azienda e i mancati aumenti salariali
È la prima volta nella storia dell'azienda che viene proclamato un pacchetto complessivo di 8 ore di sciopero, le prime 2 svolte appunto nella mattina odierna