A 60 anni dalla morte dello scrittore, poeta e giornalista modenese, ecco alcuni estratti delle sue opere narrative nei quali cattura l'essenza di una Modena reale e immaginaria
L'ultima fatica letteraria di Daniela Ori è "Il giorno che non c'è" edito da Artestampa, e in cui la scrittrice modenese ha voluto mostrare il suo lato da poetessa, conquistando i lettori con i temi della quotidianità riflettendoci su
Un fantasy tutto modenese quello di Sara Bosi e Massimiliano Prandini, in un viaggio narrativo tra i misteri del deserto e le meraviglie della Città del Sole
Secondo appuntamento di Andrea De Carlo e del suo libro "Bianca Neve" con gli studenti delle scuole superiori per parlare del mondo della droga. Questa volta incontrerà gli studenti del Liceo Tassoni al cinema Raffaello
Quali passi deve fare un aspirante scrittore per poter vedere il suo libro pubblicato? Ce lo spiega la scrittrice e libraia modenese Elisa Guidelli, in arte Eliselle
L'Associazione Semi Neri ha pubblicato una antologia di racconti intitolata Soglie. Edito da Damster edizioni, il libro Soglie è stato raccontato in questa intervista dalla poetessa e scrittrice Daniela Ori