In strada circa 200 persone senza fissa dimora, parte il piano di accoglienza invernale
Da giovedì 1 dicembre accoglienza per far fronte all’emergenza freddo, mentre è già partita l’attività serale dei volontari
Da giovedì 1 dicembre accoglienza per far fronte all’emergenza freddo, mentre è già partita l’attività serale dei volontari
A giugno l’inaugurazione della struttura che ha già avviato i primi inserimenti. Ottenuti inoltre fondi Pnrr per la ristrutturazione di 5 alloggi per dell’housing first
Da mercoledì 1 dicembre accoglienza per far fronte all’emergenza freddo, mentre è partita già dai primi di novembre l’attività serale delle Unità di strada dei volontari
Finanziata dal Ministero dell’Interno la realizzazione di una comunità di transito per 14 persone senza fissa dimora. Al via il bando per la coprogettazione insieme al Terzo settore
Anche l'Assessore Pinelli esce con i volontari e fa il punto sul piano dell'accoglienza invernale. Le situazioni più critiche sempre in stazione dei treni. Screening anche per il covid
Abbiamo trascorso una notte con l'Unità di Strada, che si occupa di portare cibo, the caldo, e un po'di compagnia ai senzatetto della periferia modenese
L'Assessore Pinelli: “Provvedimento temporaneo dettato dalla particolare situazione d’emergenza”
Un tavolo di confronto a Modena tra i diversi attori protagonisti dell'accoglienza e dei progetti di inclusione
Strutture già al completo nel sistema di supporto a chi è in difficoltà per la mancanza di un tetto, ma in caso di bisogno nel weekend previste ulteriori attivazioni
Assessora Urbelli: “Abbiamo ampliato i posti e individuato tre tipologie. Ma resta la scure del decreto Salvini: potremmo trovarci in strada centinaia di irregolari”
Attivo dalla serata di martedì 27 febbraio. Senza fissa dimora non ancora intercettati dai Servizi potranno trovare riparo per la notte. Struttura messa a disposizione dall'Arcidiocesi
Uscite serali in strada e ospitalità in strutture. Si sperimentano percorsi di recupero: alloggi, servizi socio sanitari e volontariato per ricostruire un progetto di vita
Apre i battenti la struttura diocesana di via dei Servi, proprio di fronte a San Bartolomeo, destinata ad accogliere senzatetto e persone in grave difficoltà. "Un laboratorio di socializzazione ed inclusione"
Urbelli: “Accanto agli interventi per rispondere alle situazioni di emergenza, sperimenteremo nuovi progetti per contrastare la povertà estrema”. Otto le associazioni che svolgono l’attività. Prossimamente saranno affiancati e coordinati da un’unità di strada di professionisti: on line l’avviso pubblico
Un cittadino tedesco di 54 anni viveva all'addiaccio in condizioni precarie. Solo, sotto shock e incapace di esprimersi è stato curato a lungo a Baggiovara. Le indagini con l'Interpol hanno permesso alla Polizia di Stato di risalire alla sua identità
E' avvenuto verso le ore 9.30 l'incendio di un vecchio stabile abbandonato all'indirizzo 198 di via Manfredo Fanti. E' stato prontamente raggiunto dai vigili del fuoco dopo la segnalazione di fumo che uscita dal suo interno