"Denunci sfruttamento ed evasion? La Questura denuncia te" è la considerazione che muove la manifestazione di mercoledì 10 ottobre da parte del sindacato autonomo. Possibili disagi in viale Martiri della Libertà
I dirigenti della Sagemcom Campogalliano si impegnano a verificare con la capo-gruppo francese la possibilità di aprire un tavolo per il mantenimento del sito
Per fronteggiare la "quarta rivoluzione industriale" della digitalizzazione dei processi produttivi, imprese e sindacati emiliani puntano sull'aggiornamento professionale di lavoratori
FLC/CGIL accusano il MIUR di approssimazione e irresponsabilità: l’inizio della scuola è alle porte e le graduatorie di istituto non sono ancora state aggiornate. "A pagare sono supplenti e studenti"
I sindacati denunciano all'Ufficio Scolastico Territoriale la carenza di personale ATA nelle scuole modenesi. Se non verranno accolte le richieste ci sarà una vertenza territoriale
Le sigle dei lavoratori mettono sotto accusa il massiccio ricorso ai lavoratori in appalto, parlando di una "deresponsabilizzazione" da parte dell'azienda che ha ricadute negative anche sulla sicurezza
Le tensioni tra lavoratori e proprietà e tra diverse sigle sindacali a seguito dei contratti di assunzione degli ex dipendenti delle coop in appalto era finito sul banco del Giudice del Lavoro. Riconosciuta la correttezza dell'azienda e della Cisl
Imprese e sigle sindacali hanno trovato la quadra sulla figura professionale del fattorino nel nuovo contesto dei servizi digitali. I lavoratori rientrano con specifiche prerogative nel Contratto Nazionale della Logistica
La proroga concessa dal Ministero per la formazione delle graduatorie concede tempi davvero ristretti - una settimana - agli istituti per "ingaggiare" i supplenti annuali. La denuncia della Cgil
Fai, Flai e Uila non ci stanno alla reintroduzione dei voucher nel settore dell'agricoltura, per questo hanno indetto tre giorni di mobilitazione nazionale
Al via anche in Emilia Romagna il progetto Silf, la sigla della Cgil che punta a tutelare i diritti dei militari inquadrati nel corpo delle Fiamme Gialle. Nei prossimi giorni l'atto costitutivo a MEF
Il sindaco Muzzarelli e l’assessora Costi con i rappresentanti del settore: “Serve tavolo nazionale per il sistema Fca in Italia, Modena parte essenziale”
Prosegue il gioco di forza tra Maserati e sindacati, con questi ultimi che chiedono di "Sapere in tempi rapidi e con certezza, quali modelli, quante autovetture produrre"
Dopo due settimane dalle dichiarazioni dell'assessore Cavazza sul rilancio di Memo e sul fatto che mai ha pensato di volerlo esternalizzare, FP/Cgil, CSA e Cisl/FP chiedono maggiori spiegazioni sul futuro della struttura
Il sindacato mette in evidenza come l'aumento del numero degli studenti in provincia di Modena non sia stato compensato da quello del personale tecnico e amministrativo, nonchè dai collaboratori scolastici: "Necessario intervenire con un massiccio rinforzo di questo primo contingente quando verrà definito l’Organico di Fatto"
L'impianto a biomasse della Bassapassa di mano, insieme con le altre strutture di questo genere finora gestite da Enel Green Power. La Cgil lamenta l'assenza di comunicazione e la decurtazione del salario ai lavoratori in appalto
Il Centro resta parte integrante del Settore Istruzione. Sul personale: organico di Memo invariato dal 2014, mentre quello dell’intera amministrazione sceso del 10%. Resta lo stato di agitazione dei dipendenti
Le misure colpiscono sia esponenti della sigla sindacale SI Cobas, sia militanti del centro sociale Guernica, protagonisti di diversi blocchi attuati davanti all'azienda di Camposanto nei mesi scorsi