Dopo aver raccolto nuovi elementi, i legali di Anna De prisco, madre di Giordano Visconti, hanno depositato un corposo fascicolo che chiama in causa Commissione Grandi Rischi e Regione
I parlamentari Ferraresi, Mantovani (M5S), Cestari e Golinelli (Lega) replicano ai sindaci Pd del cratere: «Siamo già al lavoro con le opposizioni, non faremo però decreti macedonia»
Una nota dei segretari e referenti Pd dei comuni del cratere ristretto del terremoto del 2012 invita i colleghi di maggioranza ad prorogare alcune misure nel provvedimento in discussione in Parlamento
La struttura punta a riunire tutta la documentazione relativa al terremoto di sei anni fa. All'inaugurazione anche l'assessore regionale Patrizio Bianchi
Durante il Memoria Festival si presenta il progetto di ricostruzione della Chiesa del Gesù, uno dei simboli della città purtroppo ancora lesionato dal terremoto, adottato da Manageritalia
Gli indicatori economici fanno esultare il presidente Bonacini: quasi 424mila addetti nel giugno 2017, +3.900 rispetto al giugno 2012, nello stesso periodo +3 miliardi di euro le esportazioni e nel 2017 +2,1% il Pil economico rispetto al +1,8% regionale
Davanti al Municipio l’arrivo dei partecipanti alla manifestazione che, giunta alla sua settima edizione, ogni anno dona il ricavato in beneficenza a progetti sportivi
Castello Pico. Platis (FI): "Dopo aver impegnato circa 300mila euro in incarichi di progettazioni, il Castello è ancora al palo. Serve un nuovo progettista"
Si rinnova la proposta che potrebbe fornire un concreto e rilevante aiuto alle popolazioni colpite dai sismi del Centro Italia del 2016: non acquistare botti e petardi e devolvere il denaro così risparmiato a chi vive ancora i drammatici effetti dei terremoti
Rappresentanti delle istituzioni locali in trasferta a Montegallo, paese "adottato" dall'Emilia-ROmagna per l'emergenza sisma dello scorao anno. Muzzarelli: "Modenesi sempre vicini, nostro impegno prosegue”
Un seminario a Carpi per fare il punto sul provvedimento con associazioni di categoria, ordini professionali. La misura è aperta anche alle aziende del settore agricolo e agroalimentare. A oggi concessi contributi per oltre 43 milioni di euro a 1.231 imprese
I versamenti raccolti finora provengono da singoli cittadini e da iniziative di solidarietà promosse da enti e associazioni su tutto il territorio provinciale
Oggi a in Regione il Comitato sisma con il Commissario Bonaccini, l'assessore Costi e i sindaci. Predisposte le richieste al Governo per un inserimento nella legge di stabilità 2018, tra cui la proroga fino al 31 dicembre 2020 dello stato di emergenza
I fondi raccolti dalla Provincia tramite il conto corrente di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma nell'Italia centrale, saranno utilizzati a San Severino Marche in provincia di Macerata, per la realizzazione di una scuola temporanea
Un professionista bolognese avrebbe tentato in più occasioni di accedere ai fondi pubblici per conto di un impresa modenese, manipolandone le carte necessarie in prossimità delle scadenze
L’iniziativa di solidarietà, che ha ottenuto un eccezionale risultato, è stata progettata, organizzata e realizzata dalla Consulta del Volontariato, per raccogliere fondi a favore del Comune di Montegallo (AP), colpito dai sismi del centro Italia e dalla terribile nevicata invernale
Ha avuto un successo inatteso la raccolta fondi per la ricostruzione di Arquata del Tronto organizzata da McDonald's Italia, che ha visto grande partecipazione dei modenesi presso i 9 ristoranti presenti in provincia della catena americana
Lo sciopero di maggio e quello odierno fanno parte di un pacchetto complessivo di 16 ore di sciopero programmato che è stato votato dai lavoratori in conseguenza dell'amara conclusione delle trattative sul premio di produzione 2016