Di corsa da San Felice ad Amatrice, la staffetta della solidarietà
Si parte gioveì 8 giugno dalla Bassa per giungere nel Lazio sabato 10 e consegnare i fondi raccolti per i terremotati dell'Italia centrale
Si parte gioveì 8 giugno dalla Bassa per giungere nel Lazio sabato 10 e consegnare i fondi raccolti per i terremotati dell'Italia centrale
Commozione nell'aula magna della scuola "Rita Levi Montalcini" per la cerimonia cui ha partecipato il Capo dello Stato. Mattarella ha elogiato la ricostruzione e lo spirito dei cittadini e degli amministratori: "Estendere gli standard emiliani a tutta Italia"
Lunedì 29 il presidente della Repubblica sarà a Mirandola all'apertura del Convegno "Fare scuola", poi la visita al Tecnopolo, alla biblioteca e alla scuola elementare Dante Alighieri. Successivamente, a Pieve di Cento inaugurerà la "Casa della Musica"
Da Cavezzo arriva l'ok all'accordo tra enti. I fondi arrivano da un progetto europeo
Tra il ricordo, la conclusione dei lavori ma anche la voglia di accelerare la burocrazia. E' così che Coldiretti Modena commenta il quinto anno da quel tragico evento che trasformò in maniera determinante la bassa modenese
Stefano Bonaccini e l'assessore Costi hanno fatto il punto sulla titanica opera di ricostruzione e di ritorno alla normalità nel cratere emiliano. Ecco cosa dicono le cifre
Il Commissario-Governatore Bonaccini esclude i trionfalismi e fa il punto sulla situazione del cratere. L'assessore Palma Costi: "Impegno e attenzione costanti su lavoro e sviluppo economico". Il 29 maggio il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Mirandola (Mo) e Pieve di Cento (Bo)
Con un investimento di oltre 550 mila euro, finanziati dalla Regione e con una quota di quasi 10 mila euro da parte del Comune, l'edificio è stato ripristinato e messo in sicurezza
Conclusa la prima fase del percorso di formazione nel quinto anniversario del sisma. I professionisti saranno chiamati ad assistere la popolazione in situazioni drammatiche
Per il quinto anniversario del sisma emiliano, Carpi ospiterà un evento unico che il 7 giugno 2017 porterà a Fossoli di Carpi guest nazionali ed internazionali per una giornata di musica e divertimento. Da un'idea di Renegade e Radio 5.9
L'Amministrazione ha predisposto un ricco calendario di appuntamenti, a 5 anni dal sisma 2012. Importante convegno di geologia in paese
A Visso lunedì per portare contributi, un modulo abitativo e materiale
L'assessore Costi fa il punto dopo i terremoti registrati ieri al confine tra Modena e Ferrara. Incontro oggi in Regione, a Bologna, con i sindaci dei Comuni delle Province di Modena e Reggio Emilia interessati alla ricerca di idrocarburi
Il presidente della Regione Bonaccini alla riapertura del Cimitero Monumentale di Concordia sulla Secchia (Mo): la cerimonia, in occasione del 72° anniversario della Liberazione, nella Cappella dei Partigiani
Continuano le iniziative delle associazioni del territorio a favore delle popolazioni terremotate. L'amministrazione ha incontrato l'Associazione Internazionale Regina Elena
Dal terremoto dell'Emilia a quello del Centro Italia. Associazioni, cittadini, aziende portano aiuti a chi ha bisogno di tutto. Modena c'è, e c'è anche Piacenza. Una bella storia tra il mondo del volontariato e i Vigili del Fuoco
Dal 24 agosto 2016, 43 mila pasti serviti e 2.936 verifiche di agibilità eseguite. Costruite la Cittadella e il Polo scolastico. L'assessore Gazzolo: "A circa sei mesi dal terremoto, finisce la fase di emergenza. Continueremo a collaborare per le verifiche sugli edifici. Ai 1.706 volontari e a tutti i tecnici impegnati un ringraziamento grandissimo"
Nuova iniziativa solidale dell'associazione "Tsm - TuttoSiMuove" Onlus e della la sezione Alpini di Braida
La Corte dei Conti ha dato il via libera agli interventi che sono spalmati in quattro tranche annuali tra il 2016 e il 2019. Gli oltre 51 milioni di euro saranno destinati ai territori modenesi, ferrari e bolognesi
Da stamattina la squadra coordinata dal sindaco di Palagano Fabio Braglia sta lavorando alacremente nella propria zona di competenza, per sgomberare dalle neve gli edifici e i moduli gestiti dalla Regione nell'ascolano