La Provincia ha messo a disposizione una delle sue turbine, che si unisce ai mezzi partiti ieri dal distretto ceramico. La priorità dei volontari sarà lo sgombero della neve nei comuni maceratesi
Sei squadre con 25 volontari partite dall'Emilia-Romagna, insieme a 8 uomini del Soccorso Alpino regionale, impegnati a Campotosto (Aq), dove si è verificata la slavina alle falde del Gran Sasso
Bonaccini traccia un bilancio positivo della ricostruzione post sisma, nonostante le criticità burocratiche. E per il maggio 2017: "Confido nella presenza di Segio Mattarella"
Non si ferma l'aiuto dell'Emilia-Romagna, a Caldarola (Mc) inaugurato il polo scolastico provvisorio: 220 gli studenti in aula. Bonaccini: "Ripartire dai più giovani che sono il futuro di una comunità. L'Emilia-Romagna c'è e ci sarà"
Continua la collaborazione tra la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia e la città di Mirandola, in ottica di rinascita dopo il sisma, che è stata rappresentata dal dono di 5 abeti alla comunità della bassa
Sono passati quattro anni dal sisma e due dall'alluvione. La cittadina di Bomporto è stata fortemente colpita da questi eventi, ma finalmente i lavori nella chiesa parrocchiale sono terminati e la chiesa è riaperta al culto
L'azienda Bompani ha voluto fare la sua parte per aiutare gli sfollati di San Ginesio e ha inviato elettrodomestici ed accessori utili per lavare i vestiti
Consulta del Volontariato della provincia di Modena rafforza il proprio impegno nelle zone colpite dal sisma. Ai 10 volontari già partiti se ne affiancheranno da sabato prossimo altri 13, tutti attivi a Caldarola
Pasti caldi e allestimento dei moduli abitati fra le attività svolte dalla Colonna mobile regionale, arrivata sabato scorso a Caldarola, comune del maceratese. Operativo anche il modulo ambulatorio e il camper farmacia
Colonna mobile a Caldarola. Il presidente Bonaccini e l'assessore Gazzolo in contatto con le autorità locali e nazionali. Protezione civile attivata. 400mila euro versati sul conto corrente unico regionale. Partite anche due unità cinofile
Il Rettore Angelo Andrisano ha contattato il suo omologo marchigiano, offrendo la solidarietà e la disponibilità dell'Ateneo modenese a sostenere la continuità didattica
In campo 2 ambulanze, tende, letti, bagni, una cucina e attrezzature per assistere 250 persone. Impegnati 95 volontari. Bonaccini e Gazzolo: "L'Emilia-Romagna non lascerà sole le persone e i territori colpiti. Pronti a fare tutto ciò che serve"
E' l'iniziativa dei locali modenesi aderenti a Confcommercio, che devolveranno una cifra simbolica per ogni biglietto di ingresso. Fantuzzi: "A Modena raccoglieremo migliaia di euro"
Le risorse raccolte confluiranno nel conto corrente della Provincia insieme ai contributi di solidarietà provenienti da singoli cittadini e da iniziative promosse da enti e associazioni in tutto il territorio provinciale
In tre settimane dall'apertura del conto corrente per i fondi alle aree terremotate, i modenesi hanno raggiunto e superato quita 38 mila euro, che saranno destinati a Montegallo. Conto ancora aperto