Notizie su Sisma
Pranzo solidale, dalla Festa de l'Unità 7mila euro per Montegallo
Si è tenuto alla Festa provinciale de l'Unità di Modena il pranzo solidale pro-terremotati, che ha visto anche la partecipazione del paese della Marche in cui operano i volontari modenesi ed emiliani
Roulotte per i terremotati, la seconda consegna degli autotrasportatori modenesi
Questa volta sono stati i soci e la cooperativa Cilsea a farsi carico del trasporto di tre roulotte donate dal gruppo volontari di Finale Emilia e che saranno utilizzate per una sorta di solidarietà anche imprenditoriale
Sisma centro Italia, i vigili di Modena in servizio a Montegallo
Sabato 17 settembre, con il fuoristrada del Corpo, parte la prima pattuglia della Polizia municipale di Modena in supporto alle popolazioni colpite dal terremoto
Istituto Venturi. Muzzarelli saluta gli studenti nella nuova sede di via Ganaceto
Nell'edificio di via Ganaceto sono stati realizzati lavori di miglioramento sismico, ristrutturazione e manutenzione straordinari
Caciotta Solidale, Medolla in aiuto dei terremotati del Centro Italia
E' stato organizzato da Mirandola questo progetto per il centro Italia. Un paese come Mirandola ha conosciuto da vicino il disagio del terremoto
Bomporto. Al via i lavori di costruzione del nuovo ponte
Dopo i danneggiamenti al ponte di Bomporto avvenuti a seguito del sisma del 2012, sono iniziati i lavori di costruzione del nuovo ponte del comune
"Non abbiate paura". Il commovente dono di Lucrezia ai bimbi terremotati
Quando i grandi pensano di sapere tutto, spesso sbagliano, e come altrettanto spesso accade i bambini ci sorprendono con dei gesti così semplici, ma così unici da lasciarci senza parole
Modena in piazza per Amatrice, serata di grande successo
Tanto pubblico, divertimento, ma soprattutto un assegno di 20mila euro destinato ai terremotati dell'Italia centrale. Tanti apprezzamenti per l'evento benefico di ieri sera
Scuola, municipio, presidio medico e chiesa: la 'cittadella' emiliana nelle Marche terremotate
Il presidente della Regione al sopralluogo con Errani: "Come promesso, siamo tornati subito per garantire servizi fondamentali". I tecnici emiliano-romagnoli al lavoro sulle 956 verifiche sugli edifici richieste
Sisma. Gli autotrasportatori modenesi in aiuto delle comunità terremotate
La Protezione Civile per tramite della responsabile Paola Ammeni e del sindaco di S. Possidonio Rudi Accorsi, ha chiesto aiuto a CNA Fita per il trasporto di una dozzina di roulotte nelle zone colpite dal sisma
Policlinico di Modena, il punto sui lavori post sisma
Dopo gli eventi sismici del maggio 2012, che hanno colpito pesantemente anche il Policlinico di Modena, sono stati effettuati vari sopralluoghi da parte del Comitato Tecnico Scientifico Regionale. Ciò ha messo in evidenza nuove necessità
"Politiche del disastro". Il sisma 2012 diventa un caso di analisi
"Politiche del disastro. Poteri e contropoteri nel terremoto emiliano" è il libro di Silvia Pitzalis uscito da pochi giorni e che svela i retroscena della scelte politiche attuate dopo il sisma del 2012 avvenuto in Emilia
Tre morti nel crollo della Meta durante il sisma, a processo il sindaco e i tecnici
Rinviati a Giudizio il sindaco di San Felice Alberto Silvestri, insieme Daniele Castellazzi e Claudio Terrieri, dipendenti comunali all'Ufficio Tecnico. L'accusa è di omicidio colposo plurimo e di falso, nel crollo della Meta: nel mirino della Procura la delega a privati per il certificato di agibilità
Avviati i lavori post-sisma al Palazzo dei Musei. Consolidamento della Galleria Estense
Prendono il via i lavori di riparazione e miglioramento sismico di Palazzo dei Musei in seguito agli episodi di terremoto che si sono verificati nel maggio 2012
Progetto Conad per regalare materiale alle scuole di Massa Finalese e Finale Emilia
Il supermercato Conad di Massa Finalese è stato protagonista della premiazione finale della 1° edizione di Operazione Scuola Amica, la raccolta punti a vocazione sociale pensata per regalare materiale didattico e informatico alle scuole di Massa Finalese e Finale Emilia
Perchè non riusciamo a dimenticare il terremoto? Lo spiega la ricerca
Presentata ISMO, l'indagine degli effetti del sisma 2012 sulla salute. Realizzate 1.700 interviste ai cittadini dei 18 comuni colpiti dal terremoto. Alla presentazione a Medolla (11 giugno) interverrà il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini
Sisma, Concordia commemora il quarto anniversario
Ventotto stele per ricordare le vittime, inaugurato il Memoriale del sisma
Un'opera artistica carica di significato è stata inaugurata oggi a San Giacomo Roncole, promossa dalla Diocesi di Carpi e realizzata dall'architetto Federica Gozzi. Presenti le autorità e i famigliari delle vittime
Quattro anni dal sisma, cerimonia pubblica a Mirandola
Sabato prossimo momento di incontro tra l'Amministrazione e gli studenti per ricordare la tragedia del 2012. Il Comune fa il punto sulla ricostruzione: ancora 109 sfollati nei Map
Sisma. A 4 anni dalla tragedia, la ricostruzione procede più veloce del previsto
L'Emilia accelera sulla ricostruzione: in un anno salgono a 1 miliardo (+84%) i contributi liquidati per il ripristino delle case, a 504 milioni (+105%) quelli per le imprese
Dopo il sisma, iniziano lavori alla chiesa di San Barnaba
Partirà dal mese di luglio l'intervento di riparazione e miglioramento sismico della chiesa di San Barnaba in via Carteria danneggiata dal terremoto 2012, per un importo di 220 mila euro
"La notte non fa più paura", il film sul sisma emiliano
Da un'idea di Samuele Govoni un lungometraggio che racconta il trauma del terremoto 2012. A maggio, quarto anniversario della tragedia, un tour nelle sale cinematografiche del cratere
Un viaggio solidale per il Nepal terremotato, parte la pedalata del mirandolese Gaddi
Duemila chilometri in sella, tra Alpi e Appennini, per sensibilizzare le persone a donare fondi al paese asiatico, devastato dal sisma lo scorso anno. Parte sabato 30 aprile l'avventura di Davide Gaddi
Umarells a Mirandola. L'arte di guardare i cantieri fa dei pensionati osservatori della legalità
L'immagine del pensionato che commenta chi lavora nei cantieri è fissa nella nostra mente, diventando persino un clichè. E' proprio da questa passione che gli anziani signori hanno per i cantieri che è nato il progetto scolastico "Umarells a Mirandola"