Durante la giornata formativa i tecnici, sanitari e soccorritori hanno svolto esercitazioni di intervento grazie all’elicottero HH-139 B con doppio verricello (della lunghezza di circa 90 metri) che ha permesso di simulare operazioni di salvataggio in ambiente impervio montano
L'uomo (sessantun'anni e residente a Modena) è stato raggiunto, stabilizzato e caricato su barella portantina da parte degli operatori del Soccorso Alpino che lo hanno trasportato all'elisoccorso
L'uomo perdendo la traccia, si è ritrovato in una zona impervia nel bosco tra la fitta vegetazione, le pareti di roccia arenaria e su un pendio scosceso da cui era difficile tornare indietro in sicurezza
Doppio intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna nel Modenese: in località Madonna del Ponte (comune di Fanano, MO) e a Piancavallaro, entrambi richiesti dalla centrale operativa del 118
L'escursionista avrebbe dato l'allarme verso le 17,30. quando durante una camminata, lasciata la strada battuta del sentiero si è sentito troppo stanco per proseguire ha deciso di chiedere aiuto e contattare il 115
Sul posto sono intervenuti gli operatori della stazione monte Cimone del Soccorso Alpino Emilia Romagna ed è stato attivato per l'evacuazione l'elisoccorso Pegaso. L'infortunata è stata elitrasportata all'ospedale di Lucca
Una giornata alla quale hanno preso parte le equipe del soccorso, testando in ambiente montano un innovativo sistema trasportabile di circolazione extracorporea ECMO
Giovedì 16 marzo si svolgerà un incontro sullo stato dell’arte e sul futuro del soccorso in quota che vedrà riuniti gli specialisti del soccorso in condizioni estreme. Venerdì 17 in calendario una simulazione sul campo con l’impiego di Colibrì, il più leggero dispositivo salvavita prodotto da Eurosets, per pazienti in ipotermia
Attivata la squadra Mt Cimone del Saer da parte della Centrale Operativa 118 per un giovane che ha riportato un trauma sulla pista da downhill a Pian del Falco a seguito di una caduta
Un uomo è stato punto da un calabrone ed essendone allergico ha accusato subito un malore. Gli amici hanno contattato il Soccorso alpino che è giunto in breve grazie al mezzo fuoristrada
Una donna era con la sua auto su strada Fondovalle quando ha perso il controllo del mezzo ed è finita giù dalla scarpata per una 50ina di metri fermandosi vicino al gretto del fiume
Il giovane di 25 anni stava partecipando alla gara di MTB quando ha perso il controllo del mezzo ed è caduto a terra procurandosi traumi al costato e alla spalla
La donna si trovava in zona boschiva alla ricerca di funghi insieme al marito quando è caduta a terra procurandosi una distorsione alla caviglia che le ha impedito di proseguite nella camminata
Pare che gli alpinisti in cordata abbiano avuto un problema con le corde e che abbiano chiamato a voce aiuto dato che nell'area il cellulare non funziona.
La donna, 42 anni residente a Pisa, era andata con il marito a fare un'escursione quando, durante la discesa da monte Cimone, è scivola e si è procurata una frattura all'arto inferiore destro
Una ragazza di trentatré anni durante un’escursione col compagno è scivolata finendo per rotolare nel bosco per più di venti metri. Nella caduta ha riportato diversi traumi per l’impatto contro vegetazione e sassi
L'elicottero del Soccorso Alpino di Trento è intervenuto sul gruppo delle Pale di San Martino per prestare soccorso ad una altra cordata di tre alpinisti tra cui due modenesi