Sono accusati di truffa ai danni dello Stato e sono stati allontanati dalle comunità di accoglienza. Attività interforze di Polizia locale e Questura in collaborazione coi Servizi sociali
Previsti percorsi per le seconde generazioni, mappatura partecipata dell’associazionismo straniero, informazioni per l’accesso ai servizi sanitari in ottica Covid
Il dossier di Idos analizza la presenza di immigrati in regione e mette in evidenza alcuni fattori importanti. Crescono le seconde e terze generazioni, al pari dell'occupazione (anche femminile)
Sono 98 quelli attualmente accolti in strutture, per 7 casi è stato richiesto esame auxologico L’assessora Pinelli risponde a un’interrogazione di Giacobazzi (Forza Italia)
La Cisl riporta i numeri dell'operazione che si è conclusa il 15 agosto, che fanno segnare un 30% in più rispetto all'iniziativa simile avviata nel 2012. La stragrande maggioranza sono collabratrici domestiche
Il Comune aveva disapplicato la norma voluta dal Ministro Salvini e poi bocciata dalla Corte Costituzionale. Sindaco Muzzarelli: “La sentenza conferma: norma iniqua e contraria a esigenza di controllo”
Il 2 giugno “L’Italia che fa” dedica una puntata al progetto “Welchome”, promosso da Comune, associazioni di volontariato e Fondazione di Modena, per raccontare le storie di solidarietà e accoglienza del nostro territorio
Da tre anni è ripreso a salire il numero degli abitanti della nostra provincia, compreso quello relativi agli stranieri, che invece erano calati nel periodo 2012-2017. Ogni famiglia è composta in media da 2,3 persone
La disposizione firmata dal sindaco è la conseguenza dell’ordinanza del Tribunale di Bologna di accoglimento totale del ricorso presentato da un richiedente
Sono oltre mezzo milione quelli residenti in regione. Modena è terza provincia con il 13,3%, percentuale che si è triplicata negli ultimi 15 anni. Tra i nuovi nati sono però il 24 %. Versano 1,2 milioni di tasse, ma guadagnano un quarto in meno degli italiani
Intensificati i controlli della Municipale dopo le segnalazioni. Giovani irregolari sorpresi bivaccare sulla massicciata ferroviaria, che dopo la dismissione è diventata teatro di frequentazioni problematiche
La Polizia di Stato ha scoperto e smantellato un'organizzazione che consentiva agli stranieri di superare il test CELI dietro pagamento, al fine di ottenere il permesso di soggiorno. Oltre 6.000 gli immigrati coinvolti
I cittadini dell’Unione che desiderano esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento spettanti all’Italia devono iscriversi entro il 25 febbraio all’apposita lista
C'è tempo fino al 30 gennaio per candidarsi a tre differenti progetti su tre diversi aspetti della gestione dei migranti in capo alla Prefettura di Modena
Due giovani orientali senza fissa dimora sono stati sottoposti ad un controllo a Carpi e hanno cercato di sviare i militari con un tocco di ironia, che però non è servita granchè
Nati in Italia nel 2008 da famiglie straniere, hanno ricevuto un attestato del Comune, cha da diversi anni porta avanti una campagna a favore dello ius soli
In manette un pakistano residente a Carpi, già denunciato per “favoreggiamento all’immigrazione clandestina". Clandestini individuati anche a Pavullo e Castelfranco
Fermati tre stranieri nei pressi dell'Autostazione. Dai controlli è emerso che due di loro erano già stati sottoposti ad un decrerto di espulsione mai rispettato