Muzzarelli riflette sulla “piaga” dello spaccio di droga. E ribadisce: aumento degli organici per controlli e indagini. Il Pd invece accusa il Governo per la gestione dell'immigrazione
L’avviso è finalizzato a individuare operatori economici a cui affidare i servizi di accoglienza dei MSNA presso idonee strutture rese prontamente disponibili dagli stessi operatori
“Non si garantisce equa ripartizione né integrazione; occorre rivedere il sistema dell'accoglienza”: il sindaco Muzzarelli scrive al ministro Piantedosi in vista della visita in città
Prezzi calmierati per quegli stranieri che usufruiscono della protezione internazionale e cercano un percorso di inserimento lavorativo con l'azienda del trasporto pubblico locale
Una lettera aperta al sindaco di Modena che, partendo dalla tragedia del parco Novi Sad, sollecita ad utilizzare maggiormente le risorse esistenti per agevolare l'integrazione dei ragazzi che giungono in città
I fatti del parco Novi Sad riaccendono i riflettori su fenomeni che spesso vengono subiti passivamente e per i quali mancano risposte investigative di carattere internazionale. La posizione del Siulp di Modena
Il sindaco ha scritto alla presidente e al ministro Piantedosi dopo le notizie sui nuovi arrivi previsti in città appurate durante un incontro con le autonomie locali del territorio
Accordo e Protocollo d’intesa tra Comune di Modena, Cpia 1, Arcidiocesi e le tante associazioni di volontariato attive in città nella promozione della lingua
I recenti arresti nell'ex residence universitario riaprono il problema legato all'intreccio tra spaccio e minori soli non accompagnati. E riaccendono i dubbi sull'utilizzo della struttura
La Polizia di Stato di Carpi ha controllato in strada uno straniero risultato irregolare sul territorio nazionale, che nella mattinata è stato accompagnato al CPR
Conferita la cittadinanza onoraria a 11 bambini residenti a Formigine e nati in Italia da genitori stranieri. Presente il Portavoce dell’UNICEF Italia, Andrea Iacomini
A sollevare il problema relativo al flusso di arrivi di minori stranieri non accompagnati “intenso e oltremodo impegnativo per le strutture comunali sotto tutti i punti di vista” è ancora una volta il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli che con una nota indirizzata al Ministero dell’Interno intende inserire il tema nell’agenda del nuovo Governo, come d’altra parte ha fatto con i precedenti
Oltre al Cpia, tante proposte dal volontariato e il 70% dei minori stranieri è nato e si è alfabetizzato qui. L’assessora Pinelli risponde a interrogazione di Rossini (FdI-PdF)
Ancora in crescita le imprese guidate da stranieri. Nel primo trimestre 2022 aumentano le iscrizioni e diminuiscono le cessazioni. Lo studio della Camera di Commercio di Modena