Orientamento universitario? A Mirandola lo spiega il Rotaract
36 relatori tutti volontari tra imprenditori, neolaureandi e Professionisti affermati del territorio spiegano agli studenti i percorsi universitari e gli sbocchi lavorativi
36 relatori tutti volontari tra imprenditori, neolaureandi e Professionisti affermati del territorio spiegano agli studenti i percorsi universitari e gli sbocchi lavorativi
Oltre al ristorante in via Francesco Selmi Roots apre al pubblico uno spazio di coworking dove lavorare, imparare e connettersi in un ambiente multiculturale
L’altruismo emerge più frequentemente tra le persone dotate di elevata abilità strategica è quanto emerge da uno studio, condotto dai ricercatori di Unimore del laboratorio Rebel, e pubblicato sulla rivista Nature Scientific Reports. La ricerca fornisce un nuovo elemento di comprensione del comportamento umano e potenzialmente una chiave anche per la comprensione delle teorie organizzative fondate sulla collaborazione
Il gruppo di ricerca della prof.ssa Serena Carra di Unimore ha scoperto nuovi meccanismi molecolari che contribuiscono allo sviluppo di malattie neurodegenerative e neuromuscolari. Gli studi sono stati pubblicati sulle riviste scientifiche internazionali del gruppo Nature press
Lo studio scientifico è stato pubblicato da Nutrients e condotto in sinergia da Unimore, Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer di Firenze, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e Università di Verona
Dieci anni di attività sull’utilizzo della pericardiocentesi, ossia la rimozione di liquido presente in eccesso nel cavo pericardico per prevenire il tamponamento cardiaco, l'accumulo di sangue nel sacco pericardico nei pazienti oncologici
Una ricerca su 61 bambini con profilo psicomotori del modello Tartaruga-DERBBI' mostra come spesso manchi l'attenzione al corpo
Martedì 9 febbraio, alle 17, webinar sulla pagina facebook di Europe Direct Modena pensato per i giovani che progettano un’esperienza nel Paese dei canguri
Riconoscere il merito degli studenti delle scuole medie e motivarli a continuare il loro impegno scolastico. Sono stati premiati i giovani vincitori dell’edizione 2020 del Premio di Eccellenza
Ecco tutte le informazioni utili se vuoi lavorare o studiare presso le biblioteche comunali di Modena
In questo periodo di studio per molti studenti universitari e anche delle scuole secondarie, la memorizzazione è certamente una capacità molto importante
Lo studio di un team di medici dell'Ospedale di Piacenza valuta il rischio reale di se e come la malattia evolverà in ogni paziente. L'assessore Donini: "Motivo di grande orgoglio per l'intera comunità regionale"
A Modena si verificano circa 1000 nuovi casi di noduli all’anno, di cui solo il 10% sono patologie oncologiche. Questi i dati emersi da uno studio sull’andamento della patologia tiroidea realizzato dalla Struttura Complessa di Endocrinologia dell’Ospedale Civile di Baggiovara
GiovaZoom è un portale ricco di bandi, opportunità e servizi per i giovani in Emilia-Romagna
Come migliorare il proprio metodo di studio con alcune semplici tecniche
Come migliorare il proprio metodo di studio con alcune semplici tecniche
Ecco alcune applicazioni per smartphone e tablet che ti aiuteranno a rendere il tuo studio più semplice ed efficace
L’Azienda Ospedaliero – Universitaria centro per la diagnosi e cura dell’esofagite eosinofila. Pubblicato lo studio sull’American Journal of Gastroenterology
La nostra guida su come iscriversi in ritardo all'università
Avere delle piante grasse in casa apporta moltissimi benefici alla salute. Scopri perché dovresti immediatamente prenderne almeno una !
Tutti i servizi online proposti ai modenesi da parte del sistema bibliotecario provinciale
Si può riuscire a fare tutto, dividendo equamente il giusto impegno? Non ci sono regole valide per tutti, ma avere una buona strategia e un metodo di studio valido aiutano. Soprattutto, serve una grande determinazione“
I fattori di stress che possono mandare momentaneamente in crisi il nostro cervello sono diversi. Cosa fare e non fare per aiutare concentrazione e memoria