Centri autorizzati assistenza fiscale (Caaf) e Caf: indirizzi delle sedi di Modena e provincia
Tutte le informazioni sui Caaf (Centri autorizzati assistenza fiscale) e i Caf (Centri assistenza fiscale)
Tutte le informazioni sui Caaf (Centri autorizzati assistenza fiscale) e i Caf (Centri assistenza fiscale)
Proroga ulteriormente delle scadenze della tassa rifiuti (TARI), sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche, al fine di dare una risposta concreta alle difficoltà economiche di cittadini
Romani: “Mazzata finale su imprese e negozi”
Lapam, CNA, Confesercenti e Confcommercio commentano negativamente la decisione del Comune di non concedere proroghe o dilatazione per la questione Tari. Rete Imprese: “ Insensato pensare che attività che sono state chiuse o che hanno lavorato soltanto in smart working debbano pagare senza fiatare se non hanno prodotto rifiuti?”
Quais 13 milioni di euro per la prevenzione dei rifiuti e tagliare le tasse con priorità alle famiglie e alle attività economiche in difficoltà a causa degli effetti del Covid. Firmata oggi l'ordinanza del presidente Bonaccini: "Sconti in arrivo per chi ha vissuto l'emergenza. Gioco di squadra con i Comuni e Atersir”
Tasse ridotte per 400mila euro e 350 mila euro di investimenti per fronteggiare l’emergenza. , il sindaco Paradisi: “Una manovra ad ampio raggio per sostenere famiglie e imprese”
Il Consiglio Comunale di Medolla ha approvato le riduzioni su IRPEF, COSAP e TARI, posticipando inoltre la scadenza per il pagamento dell'IMU. Un risparmio complessivo, per famiglie e imprese medollesi, di oltre 120 mila euro
La proposta della Lega, bocciata, è stata sostituita da quella del Partito Democratico sullo stesso tema
Sarà possibile pagarle entro il 30 settembre 2020. Necessaria un’autodichiarazione da presentare entro il 31 ottobre 2020
Le associazioni Confesercenti, Confcommercio, Cna e Lapam - che aderiscono a Rete Imprese Italia - chiedono alle Amministrazioni Comunali il posticipo della prima rata di acconto IMU, il cui pagamento è previsto per il prossimo 16 giugno
E' pagabile entro il 30 settembre l'importo in scadenza il 16 giugno
La proposta della Commissioen sarà votata dal COnsiglio Comunale il 3 giugno
Il pagamento del bollo auto in Regione Emilia-Romagna è stato rinviato al 30 Giugno 2020
Atersir chiede al Governo fondi per i comuni che non hanno potuto riscuotere a causa dell'emergenza covid e per ridurre le tariffe
La richiesta inviata al ministro dell'Economia e Finanze dopo il pressing di diverse forze politiche. Chiesto anche di destinare parte delle entrate alla riconversione delle produzioni
Indagine di Confindustria Emilia sulla sospensione delle imposte comunali a seguito dell’emergenza Covid-19: il punto della situazione nelle province di Bologna, Ferrara e Modena
Annuncio del sindaco Muzzarelli al tavolo con le associazioni: procedure più semplici per le aree all’aperto in estate. Confermato il Piano investimenti da 132 milioni
Nella situazione attuale occorrono nuove norme per quanto riguarda la riduzione della TARI per imprese e utenze chiuse. Il Consiglio d’Ambito ATERSIR approva un documento di azioni: proposte a Governo, Regione Emilia-Romagna e ARERA
La Giunta ha approvato un maxi-emendamento al bilancio, che lascia invariata l'addizionale e rinuncia a 2 milioni di entrate e di conseguenti investimenti. Lugli: "Prevenire danni permanenti all'economia"
La sigla che riunisce Confesercenti, Cna, Confcommercio e Lapam interviene in merito all’approvazione del bilancio preventivo 2020-2022 del Comune di Modena
L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia mette in campo importanti misure a favore degli studenti anche in questa fase di emergenza sanitaria. Prorogate al 30 giugno le scadenze relative a tutte le contribuzioni universitarie dell’Anno Accademico e nessun onere aggiuntivo per le sessioni straordinarie di laurea relative all’A.A. 2018/19
L'assessore Calvano: "Un'iniziativa che cerca di risparmiare ulteriori difficoltà a cittadini e imprese del territorio che stanno già subendo pesanti ripercussioni a causa dell'emergenza"
Pagamenti di tributi comunali rinviati a luglio. Lo stabilisce l’ordinanza del sindaco di Sassuolo. Menani: “cerchiamo di dare un sollievo alle famiglie e di fare la nostra parte nel non costringere le persone ad uscire di casa”
Con il 2020 vi sono numerose novità nel mondo fiscale, e tra questi cambiano anche vari aspetti del regime forfettario