La richiesta di sospensione dei termini per gli obblighi tributari fino al 6 giugno 2018. La Regione si riserva di aggiornare l'elenco delle aree colpite e chiede che nel decreto vi sia la possibilità di aggiungere altri Comuni. Per ora sono incluse le aree tra Ponte Alto e Campogalliano
A partire dalla terza rata del 2017, per la quale è in consegna in questi giorni l’avviso di pagamento con scadenza il 30 dicembre, non è più valida la domiciliazione bancaria
Sulla scorta delle polemiche nazionali, l'Amministrazione modenese fa sapere che sotto la Ghirlandina al calcolo della tariffa non viene applicata la quota variabile sulle pertinenze
Questo, in soldoni, il prezzo dei vari adempimenti che si scarica sulle aziende. L’analisi di CNA e il caso della carta d’identità elettronica: quando l’innovazione dello Stato è pagata dai contribuenti
Saranno 4.000 gli accertamenti che il Comune di Carpi distribuirà (attraverso Aimag) a cittadini e imprese che non risultano in regola con il pagamento della Tari
La nostra città naviga al 56° posto in Italia e nel 2017 vede salire al 59,8% la tassazione sull'attività di un'impresa "tipo". Si paga per 218 giorni l'anno e si guadagna per i restanti 147
L’assessore Bosi ha risposto in Consiglio all’interrogazione di Morandi (FI).“È solo uno degli arredi che entrano nel calcolo della superficie pubblicitaria”. Vivace dibattito in aula
L'Amministrazione, sempre disponibile ad approfondimenti sulle specifiche situazioni, convocherà in tempi brevi un tavolo con le Associazioni di Categoria
A rilevarlo Confesercenti area di Modena, dopo l'arrivo a molti operatori del cuore cittadino di cartelle ICA da saldare che indicano come infrazione per pubblicità non dichiarata il nome dei locali posto sui tappetini d'ingresso. "Gabella del 21° secolo"
Tributi, sanzioni, rette non pagate: dal primo luglio se ne occupa l’ente nazionale individuato dal decreto legge. Ok del Consiglio alla delibera di affidamento
Fino a 5 euro in più per la tassa sui rifiuti. Potenziamento della raccolta differenziata e dello spazzamento. Riscossione affidata a Hera con "sconto" del 5 % nel 2018.
Si tratta di cartelle non in mano ad Equitalia, ma che subirebbero lo stesso percorso proporsto dall'agenzia di riscossione in questi mesi. La proposta al Consiglio Comunale il 31 gennaio
Chi non detiene un apparecchio o deve versare il canone con l'F24 ha ancora qualche giorno di tempo per presentare la dichiarazione. La buona notizia è che nel 2017 pagheremo tutti un po' meno
Il documento di previsione è stato illustrato in Consiglio comunale dal sindaco e dall’assessora Ferrari contestualmente al Dup 2017-2019. Gli obiettivi restano migliorare la cura della città, i processi di riqualificazione e rigenerazione urbana, l’welfare e l’innovazione
Al via il fondo incentivante, previsto dalla legge regionale sull'economia circolare e dal Piano dei rifiuti. Il presidente Bonaccini e l'assessore Gazzolo: "Legge e Piano regionali funzionano, per la prima volta premiamo chi raggiunge i risultati migliori"
Fiorano, Formigine, Maranello e Sassuolo, dopo aver già impugnato il piano rifiuti di Atesir per due anni, ora fanno ricorso al Presidente della Repubblica. Il piano conterrebbe costi non motivati che fanno lievitare di conseguenza le bollette per i cittadini
Per le Pmi modenesi arriva il momento di incominciare a guadagnare, dopo aver versato in tasse e imposte il 59,6% del proprio reddito. In quanto a pressione fiscale, la nostra provincia si pone al 76esimo posto in Italia, peggiorando rispetto al 2015