Prima casa, a Modena uno sconto sulla Tasi
Sorpresa positiva in bilancio a Modena, dove la Tasi sulla prima casa che passa dal 3,3 al 2,5 per mille. Cresce meno del previsto la Tari. Manovra a fine luglio in Consiglio
Sorpresa positiva in bilancio a Modena, dove la Tasi sulla prima casa che passa dal 3,3 al 2,5 per mille. Cresce meno del previsto la Tari. Manovra a fine luglio in Consiglio
Anche sul territorio modenese i diversi gruppi del Movimento 5 Stelle rilanciano negli enti locali la possibilità del baratto amministrativo. La legge prevederebbe già la possibilità di collaborare con le amministrazioni in prima persona per avere sconti fiscali
Così Eugenia Bergamaschi: “Il provvedimento tampona i problemi della bassa, sarebbero servite azioni più forti e maggiore fiducia negli imprenditori”
L'Associazione dei Piccoli Proprietari Immobiliari si è detta contro il peso di tasse sugli immobili richiesti dallo stato. Entro Ottobre raccoglierà firme per evitare la Local Tax e per una migliore razionalizzazione del peso fiscale
"Una Giungla di aliquote diverse" è così che Lapam denuncia la distribuzione delle tasse per le imprese. La regione più colpita è l'Umbria, in Emilia Romagna si è arrivati al 9,90 per mille, a Modena si è sotto la media regionale
Il pagamento relativo alla tassa di gestione dei rifiuti urbani scade il 31 luglio
Approvato il “pacchetto Emilia” del Consiglio dei Ministri, che crea zone franche urbane ed estende le agevolazioni già previste in passato per le zone del cratere e per i comuni alluvionati. Ecco cosa cambia
Pagamento bollettini Postali e F24: in ventisette uffici postali del Modenese c’è uno sportello dedicato. Riduzione per gli ultra settantenni.
Entro il 16 giugno Tasi e Imu dovranno essere pagate per la loro prima rata. Il Comune ha deciso di aiutare i cittadini a calcolare le tasse da dare attraverso una guida informativa sul sito www.comune.modena.it
Il Governatore prova ad invocare la misura più e più volte bocciata in questi anni dai suoi colleghi di partito a Roma. La No Tax Area resta un miraggio, mentre si lavora per il prolungamento dello stato di emergenza
I consiglieri di minoranza di Spilamberto e San Cesario hanno presentato un esposto contro il rifiuto delle amministrazioni di incassare l'IMU sulle cave. Citati gli esempi di Villanova Mondovì (CN) e Flaibano (UD):" Perché da noi ancora tanta "cautela?"
L'Alleanza delle cooperative italiane si dice stanca nel vedere sempre più casi di false cooperative. "Pagano poco i lavoratori ed evadono" così vengono presentate, spiegando che le mancate sanzioni privilegiano una concorrenza sleale
La Tari imposta dal comune di Modena dal 3,7 scende a non oltre il 2,4 %. In diminuzione anche i costi di gestione dei rifiuti, pur aumentando i servizi. Annuncio nell'incontro con Reteimprese
Le imprese emiliano-romagnole sono le più puntuali d'Italia nei pagamenti commerciali. Modena è la seconda più virtuosa dopo Piacenza, ma sono a rischio i rivenditori al dettaglio
La nostra città all’81% posto nella classifica delle città più esose dal punto di vista fiscale, ma sino al 5 agosto anche i nostri imprenditori lavorano solo per pagare le tasse. Incidono sempre di più i tributi locali
Sembra per il momento fallita la trattativa tra APE-Confedilizia e i sindacati, per l'impossibilità di ridurre ulteriormente i canoni. Serve un nuovo calcolo dei canoni sulla base di una innovativa individuazione delle zone
Si dicono soddisfatti i sindacati (Cgil-Cisl-Uil) dopo l'incontro con il sindaco Muzzarelli sul Patto per la Crescita. L'obiettivo è abbassare le aliquote, tutelare il potere d'acquisto dei redditi bassi e trasparenza nel calcolo della Tari
Non passa la mozione presentata dalle opposizioni, che chiedeva la tassa anche per i poli estrattivi di ghiaia. Per l'Assessore Nardini è più vantaggioso puntare sulla compensazione del danno ambientale, piuttosto che sulla tassazione
I parlamentari modenesi del Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni e Stefano Vaccari ribadiscono il proprio impegno a favore delle zone terremotate e per l'ulteriore proroga dell'esenzione del pagamento dell'Imu sulle case rese inagibili o danneggiate dal sisma. Ecco la loro dichiarazione
Case, imprese o altri edifici inagibili? Dal 1 luglio 2015 saranno nuovamente soggetti al pagamento dell'Imu, seppur ridotta del 50%. Insorgono le associazioni di categoria, Rete Imprese Modena: "Una vera e propria vessazione fiscale"
Adiconsum (Cisl) raccoglie le denunce di decine di assistenti familiari modenesi, in larga parte donne dell'est Europa, che hanno ricevuto avvisi di pagamento per televisioni non di loro proprietà
Modena ha visto aumentare i costi della dispersione dell'acqua di +12,3%. Seppur paghiamo nella media regionale, siamo molto oltre i costi previsti dalla media nazionale. Peggiori in Emilia-Romagna sono Ravenna e Cesena
Anche il tributo comunale per la raccolta dei rifiuti cresce. Il Bilancio ha inquadrato gli aumenti della Tari e definito l'affidamento della riscossione ad Hera. Tre scadenze annuali, la prima al 31 luglio
Il gettito complessivo previsto dal bilancio appena approvato è di 69 milioni di euro. Cresce l'aliquota base della Tasi, restano le detrazioni per le basse rendite catastali e i figli a carico
Le liste civiche di San Cesario e Spilamberto puntano il dito contro le politiche fiscali dell'Amministrazione, sottolineando come l'introito sui terreni destinati ai cavatori siano minimi e addirittura inferiori a quello per gli agricoltori