Diversi i casi segnalati a CNA in provincia di Modena di finte società che propongono contratti onerosi per ottenere risparmi sul pagamento delle imposte. Ma una volta incassato il denaro si rivelano società fasulle
Cambiano le cose per le imposte sulle case, mediamente 19 euro in più, mentre per uffici e laboratori le cose non cambiano. Sale la Tari invece a causa del fondo rischi
Il Comune di Modena è tra le città che spendono meno in Italia. Il problema è che il costo del personale pubblico è pari ai finanziamenti per scuola, famiglie, anziani, minori e persone con handicap
Sale la protesta degli agricoltori sulla tassa da applicare ai terreni montani. Confragricoltura: "Non siamo il bancomat dello Stato". Norme poco chiare dopo i ripensamenti del Governo
Il Documento unico di programmazione, che anticipa il bilancio, presentato in commissione consiliare Risorse. Tagli per 5,2 milioni e 9 milioni da Imu e Tasi. Ma l'Amministrazione esclude un calo del livello dei servizi
L'assessore Guerzoni: “E’ un problema di equità. Con mancati pagamenti oltre l’8% si rischia di condizionare negativamente il piano costi del 2015 e la qualità dei servizi.”
Le domande vanno presentate entro il 30 gennaio al Centro per le famiglie o nei Caf abilitati. Al bonus possono accedere i nuclei con Isee fino a 10 mila euro
Stanziati 18 milioni di risorse nuove e 30 milioni di euro dalla contabilità del Commissario per mutui e patto di stabilità. Esentato il pagamento delle imposte per le strutture inagibili della Bassa nel primo semestre 2015. Esulta il Pd
A Fiorano il sindaco Tosi e la Rete delle Imprese hanno pattuito 10 punti per la crescita economica. Tra di essi c'è la riduzione dell'Imu su locali d'impresa e lo stop ad aumenti della pressione fiscale. Già si ha paura della "Local Tax"
Il Comune di Pavullo ha deciso di ridurre la Tari, tassa sui rifiuti, del 30% ai commercianti che rinunceranno alle slot machine. Si tratta di una proposta che vuole aiutare la lotta contro la ludopatia e sta già trovando consenso
Lapam Confartigianato denuncia l'aumento della burocrazia e la drastica riduzione degli appalti pubblici. Monica Telleri sostiene che le nuove leggi sembrano aiutare lavori che non servono
L'Amministrazione ha previsto un taglio di 12 milioni ai trasferimenti, Rete Impresa ha commentato contrariata dichiarando: "Se pensano che saranno le imprese a risanare il bilancio si sbagliano"
UniMoRe-Bicocca continuano le giornate di interesse economico-giuridico sulla fiscalità. Giovedì 30 presenteranno due nuovi argomenti: prima l'evasione fiscale e la concorrenza sleale tra stati, poi la situazione tributaria della famiglia
Il Caf-Cisl fa il punto sulla situazione e denuncia una situazione di “panico diffuso” tra i contribuenti: «Ma molti hanno già pagato il 16 giugno e il saldo scade a dicembre»
San Cesario comune virtuoso col 74% di differenziata, ma i cittadini sono "premiati" con l'aumento della TARI. Sabrina Piccinini della Lista Civica Nuovo San Cesario: "Ma quanto guadagna Hera dalla differenziata?"
L'Assessore di Sassuolo Pistoni sostiene che non è possibile uscire da Hera prima del 2016 a causa di un contratto della Lista Sassolesi e sottolinea "ci siamo riservati di ricorrere al TAR"
Il Piano Economico Finanziario votato ieri in comune mira a coprire i costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti con i 36 milioni e mezzo di euro provenienti dalla Tari