"Questo servizio deve rimanere in paese, non è pensabile che cittadini e imprese, per le pratiche di competenza, debbano spostarsi fino a Modena o chissà dove per accedere allo sportello dell’Agenzia delle Entrate"
Incontro il 21 marzo alle 18.00 alla Polisportiva Sacca con Davide Baruffi e Paolo Beni. Partecipano anche Albano Dugoni, Giuseppe Boschini, Valerio Zanni, Simone Tosi e Alberto Bellelli
I deputati e senatori modenesi sottolineano agli imprenditori che l'esenzione fiscale è impraticabile a causa dei divieti europei, ma il Comitato sorto dopo l'alluvione dimostra il contrario e cita le dichiarazioni di Almunia in sede comunitaria
In corso di approvazione del bilancio preventivo presentato un emendamento per ridurre l'aliquota su Agenzia casa. Boschini annuncia una variazione per detrazioni sulla Tasi e altre riduzioni dell'imposta sugli immobili
Interessati da questo provvedimento gli automobilisti residenti nei comuni di Bastiglia, Bomporto, San Prospero, Camposanto, Finale Emilia, Medolla e San Felice sul Panaro, peraltro già colpiti dal sisma nel maggio del 2012
Il provvedimento riguarda sia chi ha già pagato, che si vedrà restituire quanto dato, sia chi non l'ha ancora fatto a prescindere dalla data di scadenza del bollo
l'Aci di Modena comunica che sono interessate alla prossima scadenza le vetture con potenza fiscale inferiore ai 35kw. Questi termini sono sospesi per i residenti nei comuni colpiti dalla recente alluvione
“Insieme a Sindaco e Giunta - afferma l'Assessore al bilancio Stefano Iseppi - abbiamo deciso che nell'anno in corso non applicheremo la Tasi e nemmeno vi saranno aumenti dell'Imu sulle attività produttive e le attività commerciali"
Indetta da Rete Imprese Italia, la manifestazione ha avuto la partecipazione anche di Cna, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti e Casartigiani: il fine è quello di chiedere al Governo maggiore attenzione per la Bassa
e beneficeranno potenzialmente circa 560 iscritti. Le domande di esonero vanno inoltrate entro il 31 ottobre 2014 e vale per coloro le cui famiglie hanno avuto danni sia alla abitazione principale che alla attività lavorativa
Verso la mobilitazione del 18 febbraio a Roma cresce il senso di frustrazione degli imprenditori in Appennino: un territorio abbandonato dallo Stato Brusiani: “Popolazione dimezzata in 40 anni, non siamo solo gettito fiscale”
Asppi, Confedilizia, Sunia e Uniat protestano contro le decisioni adottate dal Comune di Modena in sede di bilancio sulle aliquote Imu sugli affitti concordati. Pressing dei sindacati per un aggiornamento dei patti di 5 anni fa
Meno tase sulla prima casa e "Tasi zero" per gli altri immobili. Resiste invece Imu sulle seconde case, con aliquote ritoccate al rialzo. Ma l'assessore al Bilancio Boschini rassicura: "Detrazioni sulle abitazioni per garantire maggiore equità"
"Il comitato - spiega la portavoce Elisabetta Aldrovandi - è nato dall'esigenza di dare corpo alle migliaia di voci che, spontaneamente, si sono unite aderendo al gruppo Facebook nato due settimane fa"
L’Adiconsum-Cisl di Modena, che continua a monitorare la situazione, informa che i suoi operatori sono disponibili per fornire assistenza e informazioni
Emanata l'Ordinanza del Commissario delegato Vasco Errani che proroga, a causa dell'alluvione che ha colpito il modenese, tutte le scadenze relative alle pratiche per la ricostruzione delle abitazioni e delle imprese
"Una fiscalità di vantaggio, una zona franca urbana, perché le risorse che qua si creano, qua vengano utilizzate, non possiamo mandarle a Roma e sperare poi che ci ritornino sotto forma di servizi. Lo Stato continua a pretendere tasse e tributi dall’Emilia, e ci restituisce bricciole"
La missiva viene sottoscritta da 300 persone vittime dell'alluvione. La Bassa prende carta e penna per rivolgersi anche al premier Letta: "La sospensione fiscale non basta, chiediamo un'esenzione totale per un periodo sufficiente a ricominciare a lavorare"
Il decreto legge varato dal Governo sospende per sei mesi ogni forma di pagamento tributario o fiscale in favore di chi lavora e abita nelle zone del modenese colpite dell’alluvione. Soddisfatto il Governatore Vasco Errani
Gli effetti della disastrosa inondazione, si sono combinati a quelli del sisma e della crisi. “C’è necessità di risposte urgenti e concrete; le imprese sono in ginocchio”
Lo chiedono Cgil-Cisl-Uil di Modena, che esprimono solidarietà alle popolazioni colpite e a tutti coloro che sono impegnati a vario titolo nella gestione dell’emergenza e nell’assistenza ai cittadini
Il deputato Pd: “Presto per fare la conta dei danni, ma, fin da ora, bisogna decidere lo stop dei pagamenti delle imposte per le aziende e le famiglie alluvionate e ammortizzatori sociali per tutelare i lavoratori”
La chiusura dell’ufficio dell’Agenzia delle Entrate di Mirandola è oggetto di una specifica interrogazione al ministro Saccomanni presentata dal senatore modenese del Pd