Notizie su teatro
“Il sogno di Tartaruga – Fiaba africana” al Giardino Perla Verde di Nonantola
“Esterina Centovestiti” inaugura la stagione teatrale del "Mazzieri" di Pavullo
Sette settimane, sette spettacoli: il Giardino Perla Verde di Nonantola si trasforma in un teatro a cielo aperto
"La vita davanti a sè", la stagione di ATER prosegue a Mirandola con lo spettacolo di Silvio Orlando
Un Teatro comunale rinnovato. Al via i lavori su graticcia e palcoscenico
L’intervento, del valore di 700 mila euro, sarà concluso entro la prossima stagione teatrale. Previsti anche lavori agli impianti di riscaldamento e ricambio d’aria
"Margini": tre domeniche dedicate ai più piccoli con Peso Specifico Teatro
"I Folletti Splendidori" allo Spazio BNuovo per la rassegna Attraversamenti Teatrali
Mirandola, sette spettacoli per la stagione teatrale estiva dell'Auditorium Montalcini
In collaborazione con l’Amministrazione comunale, dal 20 giugno all'8 agosto sul palco del giardino ex Cassa di Risparmio di piazza Matteotti si alterneranno attori molto amati dal pubblico come Silvio Orlando e istrionici come Paolo Nani, musicisti di fama internazionale come Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, il coreografo Luciano Padovani con uno spettacolo di danza dedicato ad Astor Piazzolla
Festival Europeo del Teatro dei Ragazzi, due weekend di festa a Marano sul Panaro
Teatri, tre spettacoli all'aperto al Tempio di Modena
Mirandola, si torna all'Auditorium Montalcini con la commedia "Arte della Compagnia Zattera
Teatro Comunale di Carpi. Più di 32mila “spettatori“ per la stagione in streaming
Ha sfiorato i 32mila “spettatori” la stagione on-line del Teatro Comunale. In media 3.500 visualizzazioni per ciascuno titolo proposto
Valter Malosti è il nuovo direttore di Emilia Romagna Teatro Fondazione
Regista, attore, produttore, programmatore e formatore, attualmente alla direzione del TPE- Teatro Piemonte Europa Teatro. Sarà in carica fino al 2024
“Favole al Citofono” il Teatro dei Venti porta i racconti di Rodari a domicilio
Da lunedì 22 marzo il Teatro dei Venti porta i racconti di Rodari a domicilio per mantenere una relazione con il pubblico al tempo dei teatri chiusi. Stefano Tè: “Il Teatro non è chiuso. Le Favole allargano il raggio d'azione a tutta la città, ma restando fedeli alla natura della proposta, perché la poesia è una cura”
ERTonAIR, ai confini del teatro: un incontro con il regista Riccardo Frati
Musiche da Favola, prosegue la kermesse per bambini del Teatro Pavarotti
Teatro Comunale co-intitolato a Mirella Freni, voto unanime in Piazza Grande
Ok alla mozione votata nella commemorazione del soprano a un anno dalla morte, anche alla presenza dei familiari. Il sindaco: “Insieme a Pavarotti ha portato Modena nel mondo”
Teatro comunale Pavarotti, si discute per intitolarlo anche a Freni
A un anno dalla scomparsa della cantante Mirella Freni, in Consiglio Comunale si discute per intitolare il Teatro comunale a Luciano Pavarotti e a Mirella Freni
Cinque weekend di poesia, arte e musica dal Teatro Comunale di Carpi: si parte con Dante
Una nuova graticcia al teatro Pavarotti. Lavori per sostituire il sistema di movimentazione delle scene e l'illuminazione
Al teatro comunale Luciano Pavarotti di Modena sarà sostituita la graticcia ossia il sistema che consente la movimentazione delle scene e dell’illuminazione del palcoscenico. L'intervento approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Bosi
Emilia Romagna Teatro, ecco il bando per il nuovo direttore
Incarico quadriennale per chi vincerà la selezione
Dal Teatro Dadà una lettura scenica di "Commedia senza titolo" di Federico García Lorca
VIDEO | Spettacoli: "Il Teatro dei Venti non si ferma, ma ci sentiamo abbandonati"
Teatro dei Venti. Un teatro aperto per la comunità
La compagnia rilancia le sue azioni quotidiane per il territorio e prosegue la produzione artistica in Carcere. Stefano Tè: “Siamo artigiani delle relazioni, dobbiamo conciliare utilità e creatività, ma rischiamo di soccombere, vittime di una normativa spesso miope.”