“Jihad Summer Camp”, quando Al Qaeda si riunì in una polisportiva modenese
A 20 anni dall’attentato dell’11 Settembre 2001 in un documentario si racconta un episodio finora sconosciuto della storia di Al Qaeda in Italia
A 20 anni dall’attentato dell’11 Settembre 2001 in un documentario si racconta un episodio finora sconosciuto della storia di Al Qaeda in Italia
Il sindaco Muzzarelli alle celebrazioni della Giornata per le vittime del terrorismo. Commemorazione e deposizioni di fiori per Aldo Moro e Marco Biagi
Fratelli d'Italia e Forza Italia all'attacco sulla presenza di Renato Curcio a Lo Spazio Nuovo, dove domani presenterà il suo ultimo libro
Giovedì 9 maggio sono state deposte corone alla stele dello statista e alla lapide dedicata al giuslavorista, entrambi uccisi dalla Br
Uno studioso modenese ed il suo team coordineranno un importante progetto di ricerca dell’Unione Europea finalizzato a definire nuovi percorsi di lotta al terrorismo internazionale che facciano tesoro della esperienza italiana. Coordinerà questo progetto il prof. Massimo Donini
Lo ha reso noto uno studio di Demoskopika che ha analizzato diversi indicatori tra cui la provenienza degli stranieri residenti e la potenziale infiltrazione. Lo scorso anno l'Emilia-Romagna era al terzo posto
Una semplice amicizia sul noto social network tra una 20enne marocchina e il sostenitore dell'Isis arrestato a Torino è alla base della perquisizione di ieri a Modena. Sequestrati cellulare e tablet della ragazza
Vasta operazione della Polizia negli ambienti dell'estremismo islamico, che hanno coinvolto diverse province. Arrestato un giocane marocchino residente a Torino
Documento della Giunta del Comune di Modena ricorda anche attacchi in Afghanistan e Somalia: condanna di ogni violenza
Un giovane albanese di fede islamica era da tempo monitorato dalla Polizia per le sue esternazioni radicali. Dopo diversi arresti era arrivato al carcere di Modena, dal quale è stato espulso con un volo diretto per Tirana
Modena, Carpi, Sassuolo e Mirandola sono state presidiate dagli agenti della Polizia di Stato secondo le direttive nazionali. Dopo l'attentato di Barcellona, occhio attento verificare furgoni e autocarri
Bonaccini: "Gli assassini non vinceranno, il loro farneticante progetto si infrangerà contro i principi di democrazia e libertà che abbiamo conquistato a caro prezzo". Condanna anche da Modena
Sarà la DDA ad occuparsi delle esplosioni che hanno danneggiato la sede della Scuola di via Busani lo scorso 29 giugno. Ancora nessuna indiscrezione sulle piste seguite dagli inquirenti, ma il fascicolo ora parla del reato di atto di terrorismo
Dopo gli sviluppi internazionali Forza Italia torna all'attacco: "Centro islamico finaziato con fondi qatarioti, valutare la chiusura". Replica il sindaco Benatti: "Sbagliato fomentare paure, viviamo in uno stato di diritto"
L'indagine su un 32enne di origine marocchina, detenuto a Modena fino a tre giorni fa, ha convinto la Prefettura ad emettere un decreto di espulsione. Aveva inneggiato all'attentato terroristico di Stoccolma
Martedì 9 maggio il sindaco Muzzarelli alle commemorazioni per Moro e Biagi: “Questo è il tempo della responsabilità. Impediamo che vinca la paura”
Una coreografia nel cortile della scuola di largo Pucci per lanciare un messaggio di pace e di non violenza. È l'idea dei docenti delle scuole medie messa in pratica dagli alunni questa mattina a Modena
Torna il ciclo di approfondimento e riflessione che tra febbraio e maggio porterà giornalisti, docenti, sociologi e scrittori a confrontarsi su islamofobia e accoglienza
Tra i sopravvissuti della strage al night club Reina vi sono anche tre concittadini, che vivono nella capitale turca per ragioni di lavoro. "Ci siamo gettati a terra, spari da più direzioni"
Sette arresti, otto indagati. L'operazione della Digos ha colpito l'organizzazione Federazione Anarchica Informale, ritenuta responsabile di 50 azioni terroristiche in 13 anni. Contestato anche il pacco bomba inviato a Daniele Giovanardi, allora alla guida della Misericordia che gestiva il centro per stranieri
Durante la notte un tentativo di incendio doloso dinnanzi al centro culturale di via delle Suore. Nessun danno grave, indaga la Polizia di Stato. II commento degli immigrati turchi: "Noi vogliamo solo e sempre la democrazia e siamo contro il colpo militare"
Una nostra concittadina si trovava a pochi metri dal camion guidato dal franco tunisino Mohamed Lahouaiej Bouhlel. "La gente urlava e la situazione era completamente fuori dal controllo delle forze dell'ordine e dei soccorsi"