Tornano a Modena dal 3 Giugno i tour storici di Modena Bai Nait, che in questa edizione 2020 avrà come sottotitolo "I Volti nascosti di Modena - Storie e personaggi"
Una tradizione del Cinquecento che i governatori della città di Modena ritenevano così pericolosa che la proibirono e sanzionarono pesantemente i trasgressori
Lasagne e tortellini sono due piatti tipicamente emiliani, tuttavia da sempre modenesi e bolognesi si litigano la paternità, vediamo cosa dice madame Storia
Un viaggio tra i sapori della Terra dei Castelli, famosa per le ciliegie, l'aceto balsamico tradizionale, il Lambrusco Grasparossa, il nocino e ovviamente lo zampone
Se per uno "straniero" il dialetto modenese potrebbe sembrare lo stesso, e a volte lo confonde con quello bolognese e reggiano, i veri modenesi sanno che ci sono numerose differenze tra la bassa e la montagna
Secondo la tradizione la famiglia Pavironica arriva dal fantomatico luogo del "Bosco di Sotto", dove ha avuto origine un mito che ogni Giovedì Grasso si riscopre in piazza Grande
Anche Castelnuovo Rangone avrà la sua Acetaia Comunale, un obiettivo molto importante per la città che si è già aperta al turismo enogastronomico nel campo della cultura della carne e dei caseifici, e che oggi si allarga al Balsamico Tradizionale