Gusti.A.Mo a Stoccolma: il buono della tradizione modenese oltre i confini
Tradizione, sapori e territorio oltre i confini dell’Italia per valorizzare ancora di più il Made in Modena. Così Gusti.a.mo sbarba a Stoccolma
Tradizione, sapori e territorio oltre i confini dell’Italia per valorizzare ancora di più il Made in Modena. Così Gusti.a.mo sbarba a Stoccolma
L'autunno è un periodo ricco di offerte enogastronomiche nel territorio modenese, ecco le ricette tradizionali
Anche Castelnuovo Rangone avrà la sua Acetaia Comunale, un obiettivo molto importante per la città che si è già aperta al turismo enogastronomico nel campo della cultura della carne e dei caseifici, e che oggi si allarga al Balsamico Tradizionale
Una guida utile per chi cerca la giusta trattoria per pranzi e cene immersi nella tradizione enogastronomica modenese
"Grani antichi, sapori nuovi. Mani in pasta con le agrichef" il titolo del laboratorio che ha portato venti bambini, accompagnati dai loro genitori, ad imparare a fare tagliatelle, quadretti e maccheroni al pettine come insegna la tradizione
Il lavoro occupava la maggior parte del tempo dei contadini modenesi, tuttavia non mancano i momenti in compagnia tra musiche e storie e popolari attorno al focolare o all'interno della stalla
Il dolce più tradizionale per l'1 Dicembre, ecco come prepararlo secondo la tradizione modenese
L'ordinanza del Comune disciplina la macellazione dei suini ad uso familiare con l'obiettivo di tutelare un’antica tradizione e contemporaneamente garantire il rispetto delle regole igienico sanitarie
Uno dei piatti più tradizionali che si possono trovare a Modena e specialmente nell'Appennino modenese. Ecco come prepararle secondo la tradizione delle rezdore
Un viaggio culinario tra i territori che ad autunno vedono invadersi le proprie tavole da tortelloni, tortelli e cappelletti di zucca
Un piccolo viaggio tra le usanze e le abitudini di un tempo che riguardano l'uso del prodotto ittico nella cucina modenese. Dal pescato del vicino Adriatico fino ai torrenti e ai canali
Vinegraal conquista il web con la campagna crowdfunding grazie alla quale è stato possibile raccogliere 22.838 euro grazie a 92 donatori da tutto il mondo e mancano ancora 39 giorni per donare