Abbinamenti, alimenti, temperature sono elementi da tenere in considerazione per realizzare un piatto nel quale il balsamico sia valorizzato e valorizzi a sua volta la vivanda nell'insieme: ecco 5 consigli
Quali erano le accortezze da seguire per non attirare spiriti maligni e sfortuna in occasione del giorno del 'sì'? Ecco le principali tradizioni ed usanze antiche di Modena
Storia, regole e origini del gioco della ruzzola, uno sport tipico delle fasce appenniniche dall'Emilia al Lazio documentato fin dalle pitture etrusche
Acqua, sale e farina di castagne erano i soli tre ingredienti necessari per la realizzazione delle gustose frittelle di castagne, oltre all’olio d’oliva nel quale friggerle, mentre oggi non è inusuale aggiungere anche l’uvetta sultanina. Ecco la ricetta
Nel mondo contadino, dal primo giorno di Novembre al 19 Marzo, si soleva riunirsi all'interno delle stalle per intraprendere piccoli lavori manuali e stare in compagnia circondati dal tepore degli animali
La celebre Corrida, la Solenne Messa in Duomo con processione verso la cripta. Ma anche l'imperdibile fiera e molto altro. Ecco come si trasforma Modena il 31 Gennaio