L'investimento complessivo è stato di oltre 600 mila euro, sostenuto in parti uguali da Seta e dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito della gara congiunta alla quale hanno partecipato tutte le aziende emiliano-romagnole di trasporto pubblico locale
I dati dell'Agenzia per la Mobilità non sono incoraggianti e spiegano con chiarezza come mai il 70% dei modenesi utilizza sempre l'auto per i propri spostamenti. Si stima in regione un danno da 5 milioni di euro ogni chilometro orario perso
Dalle ore 14,30 alle 17 di giovedì 18 maggio saranno attivate variazioni di percorso o di orario per quasi tutte le linee urbane e per le extraurbane 400-410-420-500-530-550-760-762.
Il numero uno di Seta, Vanni Bulgarelli, sposa la prosepttiva lanciata oggi dalla Regione in vista delle gare del 2020: "Basta immobilismo fine a sè stesso, occorre crescere"
Prende sempre più corpo il percorso di unificazione delle aziende territoriali per il trasporto su gomma e si rotaia. L'assessore Donini guarda ai prossimi bandi: "La concorrenza è forte, serve una super-azienda"
Il 24 aprile previsto un nuovo sciopero dei sindacati maggiori, che inevitabilmente causerà non pochi disservizi ai viaggiatori. Prosegue il braccio di ferro con l'azienda
Due milioni di euro vanno a rafforzare il patrimonio dell'azienda del trasporto pubblico locale. Il Presidnete Bulgarelli soddisfatto: "Così siamo più pronti per le gare di riaffidamento del servizio"
Le sigle dei lavoratori chiedono all'azienda del tarporto pubblico risposte concrete, soprattutto sul tema degli straordinari. La tensione resta alta e la protesta di lunedì 24 aprile resta in vigore
Per le reti urbane di Modena, Carpi e Sassuolo potranno verificarsi astensioni dal lavoro dalle ore 8,30 alle 12; per il servizio extraurbano possibili astensioni dal lavoro dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Salta l'incontro di oggi dopo la decisione delle sigle sindacali di proclamare un'altra giornata di sciopero il prossimo 24 aprile. Seta al contrattacco: "Decisione strumentale e provocatoria"
Appello dell'Assessorato ai sindacati per riaprire il confronto con l’azienda sull’armonizzazione dei contratti. “Sui bagni interveniamo: tre impianti al via”. Tavolo sulle clausole sociali
L'Azienda replica a sindacati e politica, spiegando: "L’infelice battuta di una autista diventa una colossale notizia infondata che intasa i social e gli organi di stampa. Non esiste alcuna dotazione aziendale di WC portatili e/o personali, tantomeno per le autiste di SETA"
Lo sciopero dei dipendenti Seta riscuote successo e riattiva le forze politiche di opposizione. Interrogazione di Forza Italia sul caso paradossale delle esigenze fisiologiche dei conducenti. Anche il M5S all'attacco
Le sigle sindacali hanno manifestato in maniera unitaria per ottenere l'attenzione e le risposte da parte dell'azienda del trasporto pubblico. Presidio in Piazza Grande
Oltre all'astensione dal lavoro, gli autisti del trasporto pubblico modenese sfileranno in centro storico per protestare contro i turni di lavoro e le difficoltà dei mezzi loro affidati. Quattro ore di sciopero
I mezzi Iveco Crossway sono stati acquistati nell'ambito della gara congiunta regionale per un investimento complessivo di circa 11 milioni di euro. Presentati anche alcuni dei 40 bus Solaris Urbino Euro 5, acquistati da Seta in totale autofinanziamento per un investimento di circa 3 milioni
Da Raffaele Donini un richiamo all'azienda ma anche ad Amo e agli enti locali, affinchè garantiscano condizioni migliori ai viaggiatori. Ma il M5S che aveva posto l'interrogazione non ci sta: "è il solito scaricabarile"
In Regione la discussione sul servizio Seta ha portato alla luci pesanti accuse dei vertici ai consucenti, colpevoli di "alterare" i tempi di percorrenza e di danneggiare i locali dell'azienda. Poi l'azienda conferma mezzi guasti e problema di sovraffollamento
Prosegue il braccio di ferro fra i sindacati e l'azienda del trasporto pubblico modenese. Oggi un incontro in Prefettura che però ha dato "risposte insufficenti" alle sigle che rappresentano i lavoratori. Prime ore di sciopero luned' 27 febbraio