Con l’arrivo dei nuovi Menarinibus Citymood la flotta urbana a metano ammonta a 64 mezzi: assieme ai 24 filobus l’intero servizio della città di Modena potrà essere garantito con mezzi a basso impatto ambientale. L’età media della flotta urbana di Modena scende da 12,2 a 9 anni
I circoli modenesi dell'associazioni ambientalista in pressing su AMO affinche venga abbandonato il diesel e si punti ai mezzi elettrici, sul modello di Milano
Modena ottiene quattro “bike-smile” su un massimo di cinque assegnati dall’associazione nell’ambito dell’iniziativa che riconosce l’impegno nelle politiche bike-friendly
I pendolari modenesi hanno partecipato al tavolo con l'assessore Donini e le due aziende che gestiscono la linea Modena-Sassuolo, ottenendo diverse garanzie
Da oggi a Modena, Reggio Emilia e Piacenza il biglietto del bus è acquistabile anche con il telefonino grazie alla app sviluppata da Seta, Tper, Tep e Start Romagna.
La consigliera modenese Gibertoni (M5S) deposita un'interrogazion in Regione mettendo sotto accusa la procedura che Seta adotterebbe per individuare i più giovani "portoghesi" e chiedendo di intervenire a tutela della privacy
Sono stati consegnati i lavori di ristrutturazione della sede stradale nel tratto tra via Crespellani e via del Pozzo Consentirà di raggiungere in bici il centro storico dalla tangenziale
Più sicurezza per i passeggeri, superando le barriere architettoniche della precedente stazione per favorire l’accessibilità a chi ha problemi di deambulazione. Sabato 15 settembre alle ore 11 l'inaugurazione
Sotto accusa le scelte per nulla lungimiranti di 9 anni fa, quando vennero acquistati bus vecchi di 10 anni e di classe Euro 2, invece che optare per gli Euro 5
L'azienda del trasporto pubblico modenese alle prese con un complesso rinnovo della flotta. In arrivo bus usati da Pavia, ma restano ancora 180 mezzi Euro 2 sugli 800 totali in servizio
Saranno spesi 200 mila euro per la realizzazione della ciclabile, approvata dalla Provincia, che unirà Modena con Castelfranco Emilia, per passare per Villa Sorra
Il punto vendita di biglietti ed abbonamenti non sarà più collocato nell'edicola dell'Autostazione ma si trasferirà all'esterno dell'edificio, presso un locale provvisorio posizionato nel parcheggio antistante il terminal extraurbano di piazzale Allende