Nella comunicazione al Consiglio sulla nomina del nuovo presidente Andrea Cattabriga e del cda dell’azienda, il sindaco ha richiamato il documento dell'assemblea modenese
Tre conferme e due nuove entrate per il Cda dell’azienda emiliana di trasporto pubblico: il nuovo presidente è Andrea Cattabriga, Matteo Gagliardi entra come consigliere in rappresentanza di Piacenza
Il presidente uscente presenta le ultime novità in fatto di ammodernamento dell'azienda. E sul suo successore commenta: "Non ha esperienza nè nei trasporti nè nei servizi, ma è l'esperienza aziendale che conta"
Parte in Emilia-Romagna "Mi muovo anche in città": chi acquisterà l'abbonamento, mensile o annuale, al servizio ferroviario regionale validandolo dal prossimo 1^ settembre viaggerà gratuitamente sugli autobus delle città di partenza e d'arrivo
Duro attacco dell'azienda del trasporto pubblico modenese alle sigle dei lavoratori che hanno indetto la protesta per il prossimo 17 settembre: "Atteggiamento di conflitto pregiudiziale e pretestuoso, alimentato ad arte con comportamenti noncuranti dei diritti degli utenti e delle sorti dell’azienda"
Gli assessori Filippi e Guerzoni hanno risposto a diverse interrogazioni su: visita dell’Ispettorato del lavoro in azienda, episodi di incendio di mezzi e bagni al capolinea
Via libera dal Consiglio comunale, serve a nominare il presidente della società. Prevista un’assemblea per garantire rappresentanza a tutti i Comuni. Filippi: “Dobbiamo assegnare un ruolo primario al trasporto pubblico locale come previsto già a partire dal Pums”
Sarà posizionata all’esterno dell’Autostazione (lato via Fabriani) e sarà operativa nei consueti orari di apertura al pubblico: dalle ore 06,30 alle ore 19,30. La sala d’attesa resterà sempre accessibile, per consentire l’utilizzo della macchinetta automatica di vendita biglietti e ricarica abbonamenti
L’assessora Filippi invita gli utenti di abbonamento annuale a bus e treno a presentare richiesta per ottenere l’agevolazione tariffaria definita dall’ex Ministero dello Sviluppo
Importanti interventi in vista nel piano investimenti di Amo, come ha spiegato oggi il presidente Burzacchini. Un piano espansivo che dovrà per forza affiancarsi al rinnnovo della flotta Seta
Ecco i 26 comuni coinvolti dall'agevolazione. Le riduzioni, che si differenziano in base alle produzioni, sono finanziate dal Fondo idrocarburi, grazie a un accordo Regione-Ministero. Richieste dal 1 giugno
Gianni Righetti di CNA Fita Modena: ne va della competitività delle imprese, e non solo di quelle del trasporto, perché questi costi incidono su tutto il sistema"
Lo svolgimento del Mercato Europeo costringe i bus a un amodifica dei percorsi, che eviteranno il centro, passando invece lungo i viali, dal 31 maggio al 3 giugno
Il mancato accordo fra gli enti locali ha costretto l'assemblea dell'azienda del Tpl ad aggiornare la questione sul successore di Bulgarelli. Approvato il bilancio 2017, ma il Comune di Reggio Emilia diserta il voto
Il presidente di Seta ha fatto il punto anche sulla spinosa situazione dei mezzi andati a fuoco nel nostro bacino di utentza: "Per le manutenzioni previsti 3 milioni in più in tre anni"
Il servizio di trasporto scolastico è fornito dal Comune agli studenti di primarie e secondarie di primo grado residenti in zone distanti o non servite dai mezzi di linea
L'associazione per la tutela dei consumatori porta all'attenzione dei Pm la vicenda ormai fin troppo incresciosa delle corriere distrutte da incendi: "Sicurezza dei viaggiatori dimenticata, intervenga la magistratura"
La proposta deliberata dal Consiglio di Amministrazione vede come esito della gestione caratteristica un utile operativo di 480mila euro, in linea con il risultato 2016. Aumentano i passeggeri trasportati e gli abbonati