Cantiere in ritardo a Sassuolo, Gigetto fermo per tre mesi in più del previsto
Fer ha reso noto che la tratta aprirà solo a settembre, uniformandosi quindi alle previsioni per il termine dei lavori al sottopasso di Modena. Federconsumatori attacca
Fer ha reso noto che la tratta aprirà solo a settembre, uniformandosi quindi alle previsioni per il termine dei lavori al sottopasso di Modena. Federconsumatori attacca
Durante la protesta potrebbero verificarsi cancellazioni o variazioni di treni sia a lunga percorrenza sia regionali
Proseguono invee fino almeno a novembre i lavori per il sottopasso di via Panni, che torna percorribile a senso unico ( a via Giardini verso via Fratelli Rosselli)
Soluzione temporanea in aiuto al distretto sassolese per far fronte all'emergrnza internazionale. E il protocollo con Rfi e Fs traccia il futuro dell'area che diventerà Hub intermodale con la Stazione delle corriere
Sospeso il servizio ferroviario Modena-Formigine, occupata una porzione del parcheggio del parco Amendola e, in alcuni giorni, transito a senso unico alternato
I rilievi della magistratura e delle forze dell'ordine hanno richiesto circa 5 ore. L'episodio, tra Modena e Castelfranco, ha costretto a deviare tutti i convogli sulla linea regionale
A Maranello si è costituito il comitato “Per il treno”, con lo scopo di proporre la realizzazione di un treno o comunque di un sistema pubblico di trasporto sia delle persone che delle merci ecosostenibile, che utilizzi le rotaie per ridurre fortemente sia le emissioni di CO2 che i gas inquinanti provocati dalle auto private, nel nostro territorio
Rinforzati i servizi di prevenzione della Polizia di Stato sulla linea ferroviaria Modena - Sassuolo
I nuovi Pop sarebbero troppo rumorosi in fase di frenata: Menani raccoglie le lamentele dei residenti e chiede di tornare all'impiego del modello ETR350
La riorganizzazione dovuta all’evoluzione pandemica: 75 delle circa 880 corse ferroviarie giornaliere saranno sostituite, ma sono possibili altre oscillazioni quotidiane in base all’andamento di contagi e quarantene. Le corse scelte tra quelle a minore frequentazione o con alternative meno penalizzanti
Ancora disagi sulla linea ferroviaria, tra Modena e Carpi. Lo sfogo di un viaggiatore
L'appello di Federconsumatori dopo i disagi di questa mattina per studenti e lavoratori
Il servizio di trasporto sulla linea Reggio Emilia - Sassuolo sarà effettuato con autobus per la giornata di domenica 29 agosto
L'Ad di Trenitalia Tper commenta i dati sull'aumento dei passeggeri nelle ultime settimane, evidenziando come non si siano verificate criticità legate al sovraffollamento
Al momento sono 16 le corse giornaliere effettuate con il nuovo convoglio: poi altri due Pop che copriranno l’intero servizio
Proclamato uno sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo FS Italiane, in adesione a uno sciopero generale, dalle 21.00 di domenica 7 alle 21 di lunedì 8 marzo
La Polizia Ferroviaria dell'Emilia Romagna tira le somme dell'anno trascorso con un report, che vede Modena protagonista dell'ultimo controllo del 2020 che ha condotto alla denuncia di un pluripregiudicato
Si completa il piano di ammodernamento che ha visto l'inserimento di 86 nuovi treni sulle tratte locali
Maggior tempo di percorrenza fino a 45 minuti per i treni in viaggio. Treni cancellati
Alberto Bosi (Lega Modena): "La linea ferroviaria Modena-Sassuolo è ormai inutilizzata, costosa, poco ecologica e d’intralcio agli automobilisti"
“Una opportunità irripetibile, realizzare una metrotranvia che si integra con l’attuale servizio autofiloviario e con la rete ferroviaria nazionale e locale” Modena Volta Pagina porta all’attenzione dei cittadini una petizione. L’obiettivo finanziare la Metrotramvia col Recovery Fund
Una opportunità che i gestori mettono a disposizione dei clienti in questa fase di crisi
Rimborso treni per soli lavoratori e studenti con modalità ancora non del tutto chiare e che rischiano di risultare dannose per alcuni utenti del servizio. U.Di.Con. Emilia-Romagna chiede di rivedere tali norme in tempi brevi
La Giunta regionale approva la delibera. L'intesa riguarda i titolari degli abbonamenti "Carta Mi Muovo Tuttotreno Emilia-Romagna" e "Mi Muovo Fb/Ic"