Dal Consiglio comunale il via libera all'intervento nell’area accanto all'RNord, che si realizzerà in due stralci. Previsto anche un centro di vicinato
Siglato un memorandum d’Intesa tra CDPI SGR (Gruppo Cassa depositi e prestiti), Comune di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Collegio S.Carlo, Università di Modena e Reggio
Ok del Consiglio al Programma di riqualificazione urbana del comparto affidata ai privati. Si parte dagli interventi di interesse pubblico. Piazza intitolata ai Panini
Ok del Consiglio al permesso di costruire: si demoliscono le strutture di un allevamento zootecnico in disuso per ricavare sei alloggi e riqualificare l’area agricola
Via libera in Consiglio alla struttura di vendita non alimentare al posto dell’ex De Tomaso in stato di abbandono. Contributo straordinario di quasi 800 mila euro
Il Consiglio comunale ha adottato il provvedimento che avvierà la rigenerazione del comparto ex Consorzio agrario. Rispetto al piano originario la superficie del supermercato passa a 2.500 mq
Entro il 2020 i nuovi Piani urbanistici (Pug) dei Comuni incentrati sul taglio delle attuali previsioni di espansione, il recupero dell'esistente e la riqualificazione degli spazi urbani. L'assessore Donini: "Numeri alla mano, nella fase di transizione non c'è stato alcun assalto alla diligenza. Dei 250 chilometri quadrati di espansione previsti, partiti interventi solo nel 2,8%"
Italia Nostra esulta: "Scelta coerente con l’ancora vigente disciplina di tutela del paesaggio agricolo pedecollinare dettata dal piano provinciale". Il comitato in piazza per raccogliere firme a favore dell'edificabilità
Ok del Consiglio alla modifica del Rue: via gli oneri del “14.1” per residenze a prezzi convenzionati e l’ampliamento delle aziende in aree già urbanizzate
Presentato oggi un disegno alternativo dell'assetto viario e ferroviario sostenuto dal gruppo di cittadini contrario alla realizzazione del collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo
Nei prossimi giorni saranno abbattuti il muro su via del Mercato e parte della vicina palazzina. Intanto si stanno concludendo i lavori di bonifica dall’amianto
Per i promotori del progetto investimento da 100 milioni di euro. Sport all’aperto e galleria che diventa circolare. Piazza pedonale e fontana di fronte al Palapanini, parcheggio interrato e due nuove rotatoria
Il gruppo guidato da Cinzia Franchini individua tre aree della città per generare sviluppo: "Recuperiamo suolo da destinare a verde e servizi alla città. In una nuova visione di sviluppo urbano"