In Consiglio la delibera sulle controdeduzioni alle osservazioni presentate dall’Associazione Amici del Sant’Agostino e da Italia Nostra, ritenute non accoglibili
Nel 2008 il complesso abbandonato fu oggetto di un concorso di idee nazionale ed elemento centrale del dibattito pubblico. Oggi l'importante riqualificazione avanza senza coinvolgimento, quasi sottaciuta
In corso l’analisi delle proposte preliminari pervenute con l'Avviso Pubblico. La fase istruttoria sarà conclusa in novembre. Entro l’anno delibera di indirizzi in Consiglio comunale
Martedì 18 settembre ad Albareto, Portile e Baggiovara, giovedì 20 settembre a Cittanova, San Damaso e Villanova. Al centro la qualità urbana e l’identità delle frazioni
La Giunta Muzzarelli, a sorpresa, rispolvera il vecchio progetto del Dast e chiede un finanziamento regionale per avviare nel 2020 la prima fase, per il recupero dell'edificio frontale del complesso
Si svolgeranno il 18 e il 20 settembre, con un’attenzione specifica alle frazioni. Nel frattempo, il 14 scade l’Avviso per raccogliere le proposte dei privati
Intervento su circa mille metri quadri tra i due edifici Aem ed Enel. Nuovo Teatro delle Passioni al via entro il mese: investimento da 5 milioni di euro
Ok al progetto per migliorare la sicurezza, investimento da 675 mila euro. Lo realizzerà il Consorzio attività produttive, partite le procedure, lavori in primavera
Critiche da Sinistra Italiana sull'insediamente del nuovo hub logistico di Spilamberto, per il quale viene denunciata l'assenza di un dibattito pubblico: "Occorre quindi una nuova VAS, resa ancor più necessaria dai rilevanti effetti di area vasta che l’insediamento"
Lungo 730 metri connetterà i percorsi già presenti in via Nonantolana e in via Dalla Costa. Costerà 150 mila euro e richiederà poco più di due mesi di lavori
Nuovo Ramazzini al Windsor e altre Case residenza per anziani a Madonnina e Crocetta. È l’esito degli Avvisi, ora decide il Consiglio. Sono 220 posti in più
Il Comune sollecita l'azienda che ora propone soluzione senza fasi più impattanti: primo incontro e richiesta di relazione entro il 30 settembre. Confermata la chiusura in via Zarlati
Lettera del sindaco a deputati e senatori del territorio di Modena: “Norma da cambiare alla Camera, anche per quello che riguarda le risorse degli avanzi”
I pentastellati critici sulal cessione gratuita da parte di Enzo Ferrari della struttura di viale Trento Trieste: presentata un'interrogazione per sapere come mai il Comune dovrebbe accogliere nel patrimonio pubblico un edificio abusivo e per sapere se è lecita questa procedura di trasformazione
Il sindaco di Modena, appreso del voto unanime sull’emendamento che congela i 18 milioni per la riqualificazione urbana, ribadisce l’appello affinché alla Camera si cancelli la norma
Adottato dal Comune il Piano di azione che va rinnovato ogni 5 anni. Tra le azioni previste anche la possibilità di estendere la Ztl, oltre alla realizzazione di nuove piste ciclabili e all’allargamento delle Zone 30
Anche Modena rimane scottata dall'imprevista decisione dell'esecutivo nel decreto Milleproroghe. Da sciogliere il rebus sui fondi, cruciali per il progetto del quartiere Sacca
Approvato il progetto esecutivo dell’intervento da 250 mila € che prevede una nuova recinzione, il potenziamento dell’illuminazione e nuove aree giochi. Entro l’anno l’appalto
Decisione di Piero Ferrari in un protocollo sottoscritto con il sindaco. Con l’ok del Consiglio il garage potrà diventare un parcheggio pubblico a servizio del centro