Una prima potatura nella “zona musicisti”, nell’area che collega il Nido d’infanzia Flauto Magico con via Mozart. Il secondo intervento all’interno del parco Tienanmen. Sono partiti a Campogalliano i lavori di messa in sicurezza del verde pubblico
Tra Biancaneve e pinocchio e altri personaggi della fantasia si rinnova il progetto del Parco Rio Gamberi, originariamente firmato dal grande scenografo Emanuele Luzzati, grazie alla collaborazione tra Comune e Istituto d'Arte Venturi
I lavori riguardano soprattutto il territorio del Quartiere 4, la zona sud della città: cura di parchi e aree pubbliche e messa in sicurezza delle piante e degli spazi per i cittadini
Il sindaco Gian Carlo Muzzarelli: “Un piano da oltre 160 mila euro per far diventare il Novi Sad un luogo in cui trovarsi, recarsi per fare sport e far giocare i bambini”
La consigliera Sabina Piccinini attacca: "Come può un professionista esperto della cura del verde e di giardini storici accettare che il verde di un Parco venga lasciato per anni con piante di bosso rinsecchite e con un filare di pioppi monchi?"
L’Associazione Medici per l’Ambiente esprime alcune considerazioni e proposte sulla ripresa e la Fase Due a Modena tramite una lettere aperta: “La natura ci sta mandando un messaggio, dobbiamo diffondere la relazione tra Ambiente e Salute, pianificare nuove priorità e creare città più verdi, più inclusive, più resilienti e più sane”
Circa la metà dello stanziamento utilizzato entro il 2021. Manutenzione ordinaria e straordinaria dei 9 milioni di mq di parchi e aree verdi e di 200 mila alberi
In anticipo sui tempi previsti, iniziata la messa a dimora delle 8 mila piante che daranno vita alla nuova area di forestazione. Oggi sopralluogo dell'Amministrazione
Il 24 novembre gli alberi verranno messi a dimora nell’area verde tra le vie Remesina Interna e Rossetti. Righi: "Una festa aperta a tutti i cittadini"
Sono 1.900 gli alberi che saranno piantati per la tradizionale iniziativa "Bimbalbero" del Comune, che ha visto oltre 40 mila piante dal 1995. Domenica 29 settembre, dalle 15, la festa con le famiglie al Polo ambientale di Marzaglia
Destinati alla cura ordinaria di parchi e a interventi straordinari di potatura e messa in sicurezza delle alberature. Da fine agosto gli sfalci nei giardini scolastici
Cantieri operativi. Da sabato 15 giugno, coordinati da tecnici del Comune, volontari e migranti insieme al chiosco Bobotti provvederanno allo sfalcio e alla rimozione di rifiuti e fogliame
Intervento da 450 mila euro nella zona accanto ai futuri insediamenti abitativi. Piantumazioni in estate, in base all’andamento climatico: 8 mila piante, siepi e impianto di irrigazione