Notizie su vini
“Bolle Rosse”, in tanti alla manifestazione sul lambrusco da aperitivo
Piace l'evento realizzato al castello di Formigine. “Sold out” le degustazioni con i panini di Daniele Reponi e per quella con i rifermentati in bottiglia. Soddisfatti i 24 produttori modenesi e non. Domani giornata solo per operatori del settore bar e ristorazione
Selezione di vini, il riconoscimento "Carta Canta" a cinque locali modenesi
La premiazione ad Enologica, in un'atmosfera di grande festa. Oltre 40 i locali presenti
Carta Canta, otto locali modenesi premiati per la selezione dei vini
Sono sparsi per la provincia i ristoranti e wine bar che hanno ricevuto la nomination alla finale del concorso promosso da Enoteca Regionale Emilia Romagna ed Enologica, insieme a FIPE. Finalissima il 21 novembre
"Terre di vite": vino, volti, suoni, immagini e parole al castello di Levizzano
Nonantola. Premio Gino Friedmann per i migliori vini delle cooperative
Torna l'evento dei migliori vini nati tra filari e cantine delle cooperative tricolori, è ossia la quarta edizione del “Gran Premio Nazionale Vino della Cooperazione - Gino Friedmann”
Premiato il Lambrusco d'eccellenza al Concorso Matilde di Canossa
Sono stati premiati i Lambruschi d'eccellenza dal presidente della Camera di Commercio di Reggio Emilia, Stefano Landi. La premiazione è avvenuta presso la Sala degli Specchi del Teatro Valli
Festival del Lambrusco, apprezzamento per la ricchezza e la qualità dell’offerta
Non sono mancati gli ospiti stranieri. Tra loro anche importatori provenienti dagli Stati Uniti e dalla Germania. Tutto esaurito per la lectio magistralis dello scrittore Valerio Massimo Manfredi dedicata al vino nella storia.
Confcooperative dopo Vinitaly: "Lambrusco, il futuro è nella qualità"
Il presidente di Confcooperative Modena commenta l'edizione numero 50 della fiera di Verona
Vinitaly, presentata la prima edizione del "Festival del Lambrusco" di Villa Sorra
"Conosci Modena" e il Consorzio Marchio Storico Lambruschi Modenesi presentano al padiglione Emilia Romagna la nuova kermesse che farà il suo debutto a giugno nei locali di Villa Sorra a Castelfranco Emilia. L'appuntamento è per l'ultimo weekend di giugno
Vinitaly, il Pd modenese spinge per il cluster del Lambrusco
Il senatore Pd Vaccari è intervenuto al convegno sui Lambruschi organizzato a Veronafiere nel padiglione Emilia-Romagna: "E' ora di fare un ulteriore passo in avanti"
Nuovo prodotto Chiarli, il calore dello Chardonnay sposa l'acidità del Sorbara
Dopo anni di lavoro in vigna e in cantina Pas Dosé QUINTOPASSO, il terzo Metodo Classico prodotto dalla famiglia Chiarli, è pronto per essere degustato da tutti gli appassionati a Verona, dal 10 al 13 aprile.
Tipicità, l'UE grazia il Lambrusco e in Emilia si festeggia
Annunciato il ritiro dell'atto che sganciava il nome del vino dal proprio territorio di origine, consentendo la produzione da quei vitigni anche il altrei paesi. Soddisfazione per la politica locale
Marketing di Capodanno, in Messico si brinda con il Lambrusco
Grande operazione di marketing latino-americana per la Cantina di Carpi e Sorbara, il cui vino sarà protagonista del brindisi di mezzanotte in Messico. Con una star dello spettacolo come testimonial d'eccezione
L’ebbrezza del vino ai Musei, "Dai riti dionisiaci fino al tempo di Caravaggio"
Unione Europea, la “liberalizzazione” del Lambrusco fa paura
Anche la Regione sollecita il Ministero, alle prese con le manovre di Bruxelles, dove si potrebbe liberalizzare la produzione svincolata dalla terra d'origine di quei vitigni che presentano nomi non legati ad un'indicazione geografica
Tempo di guide e premi, il ricco raccolto Cleto Chiarli
Torna la "Lambruscolonga", 14 tappe in centro storico
Tramonto DiVino, degustazioni e street food ai Giardini
"Calici di Stelle 2015", si riaccende il borgo di Castelvetro
Cantina Santa Croce di Carpi, due milioni per nuovi impianti
Domenica 2 agosto inaugurazione con i soci e le loro famiglie. Il presidente Francesco Schiavo: "Questo piano rappresenta una tappa fondamentale per il futuro della cooperativa"
Burocrazia, in una bottiglia c'è più carta che vino
Le proposte di Coldiretti contro i 100 giorni di burocrazia che affliggono le imprese dei viticoltori. Un testo unico per dimezzare gli adempimenti
A spasso tra bollicine e tipicità, debutta la "Lambruscolonga"
Graspalonga 2015, in bicicletta sulle colline di Castelvetro
Il Lambrusco modenese di Cleto Chiarli ad Expo, 115 anni dopo
Oltre un secolo dopo l’Esposizione Universale di Parigi che premiò il Lambrusco Chiarli con la prestigiosa Mention Honorable, la più antica azienda emiliana produttrice del vino simbolo di Modena torna sul palcoscenico di Expo con diverse iniziative sul territorio e non solo.