Notizie su vino
Lambrusco, per le cantine cooperative vendemmia 2023 in calo del 10%
Uno dei migliori dal punto di vista qualitativo, ma tra i peggiori in assoluto per quantità negli ultimi dieci anni. L'analisi di Confcooperative Terre d’Emilia
Il Lambrusco conquista 18 medaglie a “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”
La prestigiosa competizione internazionale dedicata alle bollicine ha assegnato ai Lambrusco DOC del modenese e del reggiano 18 medaglie di cui 6 d’oro
Vendemmia, buone le previsioni per volume e qualità delle uve del Lambrusco
Con un ritardo di maturazione delle uve di circa 15 giorni rispetto al 2022, negli areali di Modena e Reggio Emilia è cominciata la vendemmia. Dalle prime stime si prevedono volumi in linea con il 2022. Buona la qualità
Lambrusco e dintorni, si prevede una venemmia con un calo produttivo del 30%
Vendemmia in ritardo di 10-15 giorni, il via dopo Ferragosto per le basi spumante. Causa gelo, grandine, alluvioni e problematiche fitosanitarie scende la produzione
Lambrusco, approvate le modifiche ai disciplinari di produzione
Consorzio Tutela Vini Emilia e Consorzio Tutela Lambrusco hanno approvato nelle rispettive assemblee alcune importanti modifiche ai disciplinari di produzione delle denominazioni Lambrusco DOC e IGT Emilia Lambrusco. Punti chiave la diminuzione della resa uva-vino, la regolamentazione dell’intensità cromatica del vino in fase di immissione sul mercato e l’adesione ad un sistema di controllo e tracciabilità telematico per i vini confezionati
Calici di Stelle illumina il borgo antico di Castelvetro, tre percorsi di degustazione
Concorso Città del Vino: pioggia di medaglie per le aziende di Castelvetro
Sono 20 le medaglie (11 d’oro e 9 d’argento) conquistate dai vitivinicoltori castelvetresi nelle sezioni del Concorso, che ha visto la partecipazione di 1.300 vini
Cantine Aperte 2023, due giorni dedicati all'enoturismo
Vignaioli Contrari, la manifestazione sul vino torna a Spilamberto
Etichette con i rischi sanitari sulle bottiglie di vino, protesta anche l'Emilia-Romagna
La Regione critica il via libera Ue alla decisione dell’Irlanda di apporre sulle bottiglie etichette che riportano i rischi sanitari per vino e superalcolici. Mammi: “Ci opporremo in ogni sede”
Vendemmia positiva per il Lambrusco, ma preoccupano flavescenza e calo dei consumi
Le cantine di Confcooperative Modena tracciano un bilancio della raccolta di fine estate
Tre podi per Cleto Chiarli a The Champagne & Sparkling Wine World Championships
Calici di Stelle, quattro appuntamenti in agosto a Castelvetro
Cantine Aperte, i luoghi da visitare in provincia di Modena
Un viale, sei tappe tra cibo e vino: arriva la "Magnacorta" di Sassuolo
Cantina Settecani fa il pieno di riconoscimenti al Vinitaly
Ben quattro etichette inserite nella guida 5StarWines, selezione di vini organizzata da Veronafiere. «Siamo soddisfatti anche della qualità degli incontri durante la fiera»
Bocciato il "bollino nero" per il vino, emendamenti accolti dal Parlamento europeo
Soddisfazione in regione: “Vinta una battaglia importante, a tutela di un prodotto di qualità e di un settore fondamentale come quello vitivinicolo. Per noi centrali il consumo responsabile e l’educazione alimentare”
Cantina di vini in casa: 3 consigli utili per crearla
Ricreare una cantina di vini direttamente in casa è possibile, basta seguire alcuni semplici accorgimenti
Bere vino con moderazione favorisce la salute dei capelli: lo studio
La produzione di radicali liberi, considerati tra le principali cause che determinano la caduta dei capelli, può essere contrastata dall’azione svolta da alcuni componenti contenuti nel vino
Giornata dell'enoturismo, cantine aperte nel weekend a Castelvetro
Vini, Cleto Chiarli sul podio di tutte le principali Guide 2022 del settore
E arriva anche la medaglia d'oro di The Champagne and Sparkling Wine World Championships 2021
Champagne Experience, oltre 6.000 presenze a ModenaFiere
Si è conclusa con una crescita del 30% degli accessi la quarta edizione della kermesse dedicata allo champagne organizzata da Società Excellence
Promozione dei vini all'estero, oltre 6,6 milioni di euro per le imprese locali
Al via il bando regionale con contributi fino al 50% e spazio anche ai progetti multiregionali. Domande fino al 22 novembre
Cantina Carpi e Sorbara, nuova rete di impresa per innovare la filiera del Lambrusco
Cantina di Carpi e di Sorbara, Grupo Bautista Martì e Lebovitz danno ufficialmente il via a un nuovo e innovativo progetto di imbottigliamento all’interno della filiera del Lambrusco con la costituzione di una rete d’impresa di respiro europeo che unisce cooperazione e privato