L'Unicef ha scelto il reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Modena per il suo tradizionale appuntamento con la consegna delle "Pigotte"
Saranno ben 2 milioni e 650 mila gli euro predisposti come risorse private per sostenere le imprese culturali no-profit composte da giovani sotto i 35 anni, secondo la nuova edizione del bando Funder35
L’Associazione di volontariato In-Contromano ancora una volta vicina al Policlinico di Modena e in particolare alla Struttura Complessa di Oncoematologia Pediatrica
Sabato 16 aprile una ventina di volontari del Quartiere 1, iscritti all’albo “Io partecipo” si sono ritrovati per raccogliere i rifiuti nella zona nord del parco
Sabato 16 aprile, dalle 9.30, con i volontari del Quartiere 1, iscritti all'albo "Io partecipo". L'iniziativa è aperta a tutti i residenti in centro, basta iscriversi all'albo
Il Csi presenta una campagna di sensibilizzazione dal titolo #sportanchio, rivolta a tutta la popolazione per contribuire a sostenere questo progetto che resta una delle esperienze pilota in Italia nel sostegno ai ragazzi disabili nella scuola
Sono 63 i ragazzi che hanno convertito l'espulsione scolastica in attività socialmente utili, ma in provincia sono addirittura 7.800 quelli che sono venuti a contatto con il mondo del volontariato attraverso tante esperienze scolastiche
Sì del Consiglio comunale, giovedì 31 marzo, a odg per un protocollo che preveda attività socialmente utili per gli studenti delle superiori puniti con la sospensione
"Abitare sicuro" è il titolo del progetto che prevede un fine settimana di indipendenza che al momento coinvolge 5 ragazzi.. Esperimento avviato da alcune realtà del terzo settore del territorio
A Carpi parte il progetto del Servizio Civile Nazionale per sei giovani. La scadenza delle domande per far parte del progetto del Comune è il 20 aprile
I volontari di "Io partecipo" si occupano delle aree verdi, accompagnano a scuola i bimbi, insegnano l'italiano ai migranti. Tutti possono iscriversi rivolgendosi ai Quartieri
Sono molte le iniziative organizzate in concomitanza con la Pasqua al Policlinico, grazie al contributo di operatori e volontari che si adoperano per rendere meno asettiche le corsie dell'ospedale, soprattutto per i pazienti pediatrici
Complessivamente i supermercati e ipermercati Nordiconad doneranno circa 100.000 € a Onlus impegnate in progetti di cura e assistenza in ambito pediatrico ospedaliero
Dalla Bassa al Frignano si aprono i campi che coinvolgeranno centinaia di studenti delle scuole superiori. Un percorso essenziale per informare e formare i cittadini per diffondere una cultura di cittadinanza attiva e consapevole
Cgil, Cisl e Uil di Modena e Reggio Emilia hanno donato 27 mila euro a un'associazione di volontariato internazionale attiva in Nepal. Il denaro sarà utilizzato per ricostruire una scuola distrutta dal disastroso terremoto del 25 aprile 2015
Dal Brasile al Madagascar: nella piattaforma on line Medium le storie, gli incontri, i volti delle esperienze di stage all’estero dei partecipanti al Corso per Volontari
Sono state raccolte 48 tonnellate di generi alimentari donate dai cittadini che nella giornata di sabato 27 febbraio 2016 si sono recati nei supermercati Conad, Coop e Panorama di Modena e provincia in occasione della raccolta alimentare promossa da Rock No War
La Onlus “Un respiro nel futuro” è la prima realtà territoriale dedicata al sostegno domiciliare per i piccoli malati con malattie croniche ed invalidanti. I volontari hanno già avviato un percorso con tre famiglie
In occasione della Giornata Nazionale del Braille e dell'Anniversario di fondazione del Rotary International, sabato 20 febbraio a Modena è stata inaugurata la nuova sala conferenze multimediale finanziata dal Rotary Club di Modena
A Carpi, l'Associazione Volontari Ospedalieri (Avo) cerca volontari maggiorenni per la sala d'attesa del Pronto Soccorso dell'Ospedale Ramazzini. Per diventare volontari non è richiesta alcuna competenza medica ma solo buone competenze relazionali
Sabato 27 febbraio 2016 torna l'ormai tradizionale raccolta alimentare nei supermercati del territorio aderenti all'iniziativa, per sostenere i progetti di Rock No War e le povertà di Modena e provincia. Partecipano anche Porta Aperta e Portobello - Emporio Sociale di Modena
Presentati oggi a Sassuolo i dati sull'attività del supermarket solidale, dove spesa e volontariato si toccano sul modello dell'Emporio Portobello sperimentato a Modena. Assessore Vivi: "Al primo posto la relazione tra le persone"