Nell’aprile di 500 anni fa, moriva Raffaello Sanzio.
Domenica 1 novembre alle ore 15, nella Chiesa di San Pietro si terrà la narrazione dal titolo "Il fascino di uno [...]
L'Associazione "Il Leggio" presenzia al MAT con un proprio specifico contributo: la presentazione del romanzo di Daniele Mencarelli, "Tutto chiede salvezza" a [...]
In occasione della Giornata della Memoria, domenica 26 gennaio al Teatro Alberione andrà in scena il reading - concerto "Biancaneve non abita nel Lager - La storia vera di Perla [...]
PAROLE, MUSICA, COLORI E DANZA PER I MIGRANTI
E’ un sogno certamente stravagante
È un sogno di Alda Merini che, nella poesia omonima, così recita in una strofa:
Cosi [...]
Come il cinema ha raccontato il Muro e la Guerra fredda: incontro dibattito col Prof F. M. Feltri. Trent’anni fa, il 9 Novembre 1989, cadeva il Muro di Berlino e questo evento può [...]
Con l’omaggio alla Deposizione di Antonio Begarelli (collocata nella navata di sinistra della Chiesa di San Francesco, a Modena) IL LEGGIO intende riproporre all’attenzione della [...]
IL LEGGIO apre la rassegna dei suoi reading dedicati alle donne nel corso del mese di Marzo 2019 con la lettura teatralizzata Al giardino ancora non l’ho detto, ispirato all’opera [...]
L’“incontro con Levi sul palco” al Teatro delle Passioni di Modena il 5-6 febbraio sarà preceduto da una riflessione promossa dall’Associazione Culturale IL [...]
In occasione della mostra Marc Chagall, "Come nella pittura così nella poesia" in corso al Palazzo della Ragione di Mantova, l'associazione "Il Leggio" presenta la [...]
All'Orto Botanico - Ingresso dai Giardini Ducali - si terrà un reading de IL LEGGIO, dall’omonimo romanzo di Pia Pera. Romanzo di riferimento per la lettura [...]
Antonello da Messina: Il dialogo misterioso e coinvolgente con l’umanità da lui ritratta
Conversazione con la Prof. Nadia Raimondi
Letture tratte da: Silvana La Spina, L’uomo [...]
Suggestioni tra Storia e Letteratura (1923-1954)
Il sistema dei campi di concentramento sovietici ebbe inizio nel 1923 e raggiunse il massimo del proprio sviluppo con la nascita della &ldquo [...]
Anna Achmatova e Isaiah Berlin
Reading concerto
Il 25 novembre 1945 il filosofo Isaiah Berlin incontrò a Leningrado Anna Achmatova, la più grande poetessa russa del XX secolo [...]
Sesto appuntamento della serie "1917-2017 A 100 anni dall'ottobre rosso IL PUNTO SUL GULag". Suggestioni tra Storia e Letteratura (1923-1954). Il sistema dei campi di [...]
ANDREA VIOLI, attraverso sequenze di film relativi all'Unione Sovietica (anno 1917 e successivi) illustrerà come l'occhio della storia e quello del cinema abbiano conciso nel [...]
L'associazione Culturale Il Leggio, in collaborazione con Emilia Romagna Teatri e Gli amici dei teatri offre agli appassionati di prosa gli incontri introduttivi agli spettacoli della [...]
In occasione del Giorno della Memoria 2018 l'Associazione Culturale IL LEGGIO propone il reading dal titolo "Non eternamente identici. L’amore di Hanna Arendt e Martin Hidegger [...]
Nell’aprile di 500 anni fa, moriva Raffaello Sanzio.
Domenica 1 novembre alle ore 15, nella Chiesa di San Pietro si terrà la narrazione dal titolo "Il fascino di uno [...]
L'Associazione "Il Leggio" presenzia al MAT con un proprio specifico contributo: la presentazione del romanzo di Daniele Mencarelli, "Tutto chiede salvezza" a [...]
In occasione della Giornata della Memoria, domenica 26 gennaio al Teatro Alberione andrà in scena il reading - concerto "Biancaneve non abita nel Lager - La storia vera di Perla [...]
PAROLE, MUSICA, COLORI E DANZA PER I MIGRANTI
E’ un sogno certamente stravagante
È un sogno di Alda Merini che, nella poesia omonima, così recita in una strofa:
Cosi [...]
Come il cinema ha raccontato il Muro e la Guerra fredda: incontro dibattito col Prof F. M. Feltri. Trent’anni fa, il 9 Novembre 1989, cadeva il Muro di Berlino e questo evento può [...]
Con l’omaggio alla Deposizione di Antonio Begarelli (collocata nella navata di sinistra della Chiesa di San Francesco, a Modena) IL LEGGIO intende riproporre all’attenzione della [...]
IL LEGGIO apre la rassegna dei suoi reading dedicati alle donne nel corso del mese di Marzo 2019 con la lettura teatralizzata Al giardino ancora non l’ho detto, ispirato all’opera [...]
L’“incontro con Levi sul palco” al Teatro delle Passioni di Modena il 5-6 febbraio sarà preceduto da una riflessione promossa dall’Associazione Culturale IL [...]
In occasione della mostra Marc Chagall, "Come nella pittura così nella poesia" in corso al Palazzo della Ragione di Mantova, l'associazione "Il Leggio" presenta la [...]
All'Orto Botanico - Ingresso dai Giardini Ducali - si terrà un reading de IL LEGGIO, dall’omonimo romanzo di Pia Pera. Romanzo di riferimento per la lettura [...]