
Visite guidate. "La Secchia rapita", la storia vista attraverso il poema
Domenica 10 Novembre alle ore 14.50 si svolgerà "La Secchia rapita. Guelfi e ghibellini tra Modena e Bologna". Visita guidata teatralizzata con Silvia De Luigi e [...]
Domenica 10 Novembre alle ore 14.50 si svolgerà "La Secchia rapita. Guelfi e ghibellini tra Modena e Bologna". Visita guidata teatralizzata con Silvia De Luigi e [...]
Domenica 3 novembre alle ore 16.00 LaRoseNoire ha organizzato un'avvincente passeggiata al Lapidario Estense sulle tracce dei riti funerari, dei culti e del mondo ultratereno degli [...]
Sabato 2 novembre - ore 14.50 - all'interno della rassegna Sciocolà (Festival del cioccolato) si svolgerà anche la visita guidata: "Santi e miracoli modenesi".  [...]
Giovedì 31 ottobre - ore 18.30 - all'interno della rassegna Sciocolà (Festival del cioccolato): "Sette storie misteriose a Modena". Luoghi e storie misteriose a [...]
Domenica 20 Ottobre - ore 15 - in collaborazione con La Bonissima (Festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi) si terrà la visita guidata: "Il Tempo della chiesa e il [...]
Sabato 19 Ottobre - ore 15 - in collaborazione con La Bonissima (Festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi) si terrà la visita guidata dal titolo: "Mercanti, menestrelli e [...]
Sabato 12 ottobre un affascinante viaggio attraverso il tempo nei simboli e nei misteri di una cattedrale unica al mondo che conserva in sé le memorie più importanti della storia [...]
Domenica 9 Giugno - ore 18: SEGRETI E MISTERI DI MODENA. Aneddoti, storie e curiosità a spasso per la città geminiana. Ritrovo ore 17.50 davanti al Duomo di [...]
Mercoledì 28 Agosto - ore 21 - "La Secchia rapita. Guelfi e ghibellini tra Modena e Bologna". La Storia vista attraverso il poema eroicomico di Alessandro Tassoni. Con Elisabeth [...]
Mercoledì 17 Luglio - ore 21 - “Questa grande fabbrica del mondo intero, questa specie di laboratorio dell’Universo”. La storia del Duomo: gli artefici, i materiali, la costruzione della Grande [...]
Giovedì 11 Luglio - ore 21 - "Mutina: la città, la campagna, le sue strade, la sua gente". Come si viveva e come si moriva in una città romana. Visita [...]
Mercoledì 10 Luglio - ore 21 - "Le piazze di Modena". Dalle più antiche alle più moderne: la storia delle piazze modenesi, le trasformazioni [...]
Mercoledì 3 Luglio (ore 21), la rassegna Modena Bai Nait prosegue con "Mutina: la città, la campagna, le sue strade, la sua gente". Come si viveva e come si moriva [...]
Mercoledì 26 Giugno - ore 21: "La Secchia rapita. Guelfi e ghibellini tra Modena e Bologna". La Storia vista attraverso il poema eroicomico di Alessandro Tassoni con [...]
Mercoledì 19 Giugno all ore 21: "Il Novecento a Modena. Liberty e architettura razionalista a Modena. La trasformazione della città nei primi decenni del secolo [...]
Mercoledì 12 Giugno alle ore 20.45 Modena Bai Nait presenta il secondo appuntamento della stagione 2019: Il pantheon delle glorie estensi Visita serale alla chiesa di [...]
Mercoledì 5 Giugno ore 21 Modena Bai Nait presenta il primo appuntamento della stagione 2019: Draghi, mostri e anfisibene I bestiari medievali del Duomo di Modena Draghi [...]
LaRoseNoire Associazione Culturale, in collaborazione con Teatro Nero presenta "I Volti Antichi e Moderni di Modena". E' questo il titolo scelta per la settima [...]
Domenica 24 Marzo alle ore 15: "Leggende e segreti del Duomo e di Modena". Un affascinante viaggio attraverso il tempo nei simboli e nei misteri di una cattedrale unica [...]
Domenica 10 Novembre alle ore 14.50 si svolgerà "La Secchia rapita. Guelfi e ghibellini tra Modena e Bologna". Visita guidata teatralizzata con Silvia De Luigi e [...]
Domenica 3 novembre alle ore 16.00 LaRoseNoire ha organizzato un'avvincente passeggiata al Lapidario Estense sulle tracce dei riti funerari, dei culti e del mondo ultratereno degli [...]
Sabato 2 novembre - ore 14.50 - all'interno della rassegna Sciocolà (Festival del cioccolato) si svolgerà anche la visita guidata: "Santi e miracoli modenesi".  [...]
Giovedì 31 ottobre - ore 18.30 - all'interno della rassegna Sciocolà (Festival del cioccolato): "Sette storie misteriose a Modena". Luoghi e storie misteriose a [...]
Domenica 20 Ottobre - ore 15 - in collaborazione con La Bonissima (Festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi) si terrà la visita guidata: "Il Tempo della chiesa e il [...]
Sabato 19 Ottobre - ore 15 - in collaborazione con La Bonissima (Festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi) si terrà la visita guidata dal titolo: "Mercanti, menestrelli e [...]
Sabato 12 ottobre un affascinante viaggio attraverso il tempo nei simboli e nei misteri di una cattedrale unica al mondo che conserva in sé le memorie più importanti della storia [...]
Domenica 9 Giugno - ore 18: SEGRETI E MISTERI DI MODENA. Aneddoti, storie e curiosità a spasso per la città geminiana. Ritrovo ore 17.50 davanti al Duomo di [...]
Mercoledì 28 Agosto - ore 21 - "La Secchia rapita. Guelfi e ghibellini tra Modena e Bologna". La Storia vista attraverso il poema eroicomico di Alessandro Tassoni. Con Elisabeth [...]
LaRoseNoire, col patrocinio del Comune di Modena e con la collaborazione del Museo Lapidario Estense di Modena presenta: "Festival del Mediterraneo, culla di popoli e di culture [...]
commenti
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commento
commento
commento
commento
commento
commento
oppure usa il tuo account