
Sir Lawrence Alma-Tadema: suggerstioni della Roma imperiale
Conferenza sulla vita e le opere del pittore olandese, naturalizzato inglese, Alma-Tadema che, dopo il viaggio di nozze agli scavi di Pompei, decise di riproporre attraverso i suoi quadri alcuni [...]

Catullo e Lesbia, dalla poesia d'amore alla musica di Carl Orff
Conferenza sulla poesia d'amore di Catullo per Lesbia nel contesto storico del processo a Catilina e della trasposizione in musica nei Catullo Carmina operata dal compositore tedesco Carl [...]

"Raffaello, il sommo artista del Rinascimento", conferenza alla Galleria Europa
Nella celebrazione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio da Urbino, l'Architetto e Storico dell'Arte Vanna Maria Carpegna ripercorrerà la vita e le opere del sommo artista [...]

A Palazzo dei Musei si parla della figura femminile nell'arte di Leonardo Da Vinci
Conferenza dedicata a Leonardo da Vinci per celebrare i 500 anni dalla morte del genio rinascimentale dedicata alle opere pittoriche con soggetto femminile e, in modo particolare, agli studi [...]

"La musica al tempo di Leonardo", conferenza a Palazzo dei Musei
Conferenza su compositori e composizioni create al tempo di Leonardo da Vinci con riferimento alle musiche scritte e agli strumenti inventati dal Genio rinascimentale.

A Palazzo dei Musei "Ruggero Leoncavallo e il delitto di Montalto Uffugo"
Conferenza dedicata al compositore Ruggero Leoncavallo nel centenario dalla sua morte e alla sua opera più conosciuta: I Pagliacci

Procedura Butterfly, il metodo Stanislavskij e il teatro dell'opera
Quella denominata “Procedura Butterfly” è l’applicazione del metodo che Kostantin Stanislavskij creò per il teatro di prosa, applicato ai personaggi dell&rsquo [...]

"L'avventura raccontata in musica", conferenza-concerto su John Williams
Breve conferenza sul più celebre compositore di colonne sonore con la presentazione delle musiche originali composte dagli allievi del Master in Musica e Cinema del Conservatorio Vecchi [...]

Debussy, l'impressionismo e l'insalata russa!
Conferenza/concerto su Claude Debussy nel centenario della sua morte in relazione con il movimento impressionista/simbolista e la sua passione per la cucina russa! Piccolo concerto, a seguire la [...]

Miklos Rozsa e il kolossal americano, conferenza al Salotto Agazzotti
Conferenza sul compositore ungherese che scrisse alcune tra le colonne sonore più celebrate del cinema hollywoodiano legato al film epico. Tra i titoli di maggior successo Quo Vadis, Ben [...]

I primi cinquant'anni del film "The graduate"
Conferenza del prof. Robert Powell su uno dei film che hanno segnato la storia del cinema americano e mondiale, arricchita dal racconto di aneddoti sui principali interpreti. A seguire, concerto [...]

Musica e Cinema, conferenza-spettacolo al Salotto Culturale Aggazzotti
Secondo appuntamento su Musica e Cinema organizzato dal Salotto Culturale Aggazzotti di Modena. Il professor Massimo Carpegna spiegherà con esempi tratti da celebri film il significato di [...]

Carpi, il coro accademico del Vecchi-Tonelli in concerto
Concerto del Coro Accademico dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Vecchi Tonelli di Modena e Carpi diretto dal Massimo Carpegna con la presenza in veste di soliste di alcune allieve di [...]

"The Hobbit: 1937" ai Musei alla scoperta della genesi di un mito
Conferenza concerto organizzata dall'Associazione delle Arti Legàmi per celebrare gli ottant'anni dalla prima pubblicazione di The hobbit di Tolkien. Relatore sarà il prof [...]

Sergej Prokof'ev: opportunista o anima critica della rivoluzione?
Conferenza concerto dedicata a uno dei più grandi compositori russi e al suo rapporto con la Rivoluzione d'Ottobre nei suoi cent'anni. A seguire, esecuzione di alcune pagine [...]

Thriller Praesagium: apericena con l'autore Massimo Carpegna
Lunedì 27 novembre presso il New's Bar di Carpi in Via Piave 38, l'Autore Massimo Carpegna parlerà del suo ultimo thriller parapsicologico Praesagium che propone un' [...]

"Le ballerine di Degas", conferenza-concerto a Modena
Conferenza divulgativa sul pittore francese nel centenario della morte, organizzata dall'Associazione delle Arti Legàmi, con esecuzione di musiche di George Bizet (tratte dall' [...]

Modena - Sir Lawrence Alma-Tadema: suggerstioni della Roma imperiale - Architetto Vanna Maria Carpegna
Conferenza sulla vita e le opere del pittore olandese, naturalizzato inglese, Alma-Tadema che, dopo il viaggio di nozze agli scavi di Pompei, decise di riproporre attraverso i suoi quadri alcuni [...]
117 Visite
Modena - Catullo e Lesbia, dalla poesia d'amore alla musica di Carl Orff - Massimo Carpegna
Conferenza sulla poesia d'amore di Catullo per Lesbia nel contesto storico del processo a Catilina e della trasposizione in musica nei Catullo Carmina operata dal compositore tedesco Carl [...]
155 Visite
Modena - Raffaello, il sommo artista del Rinascimento - Architetto Vanna Maria Carpegna
Nella celebrazione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio da Urbino, l'Architetto e Storico dell'Arte Vanna Maria Carpegna ripercorrerà la vita e le opere del sommo artista [...]
147 Visite
Modena - La figura femminile nell'arte di Leonardo da Vinci - Architetto Vanna Carpegna
Conferenza dedicata a Leonardo da Vinci per celebrare i 500 anni dalla morte del genio rinascimentale dedicata alle opere pittoriche con soggetto femminile e, in modo particolare, agli studi [...]
96 Visite
Modena - La musica al tempo di Leonardo - Giovanni Indulti
Conferenza su compositori e composizioni create al tempo di Leonardo da Vinci con riferimento alle musiche scritte e agli strumenti inventati dal Genio rinascimentale.
154 Visite
Modena - Ruggero Leoncavallo e il delitto di Montalto Uffugo - Massimo Carpegna
Conferenza dedicata al compositore Ruggero Leoncavallo nel centenario dalla sua morte e alla sua opera più conosciuta: I Pagliacci
83 Visite
Modena - Procedura Butterfly - Il metodo Stanislavskij e il Teatro Dell'Opera - Massimo Carpegna e Kateryna Makhnyk
Quella denominata “Procedura Butterfly” è l’applicazione del metodo che Kostantin Stanislavskij creò per il teatro di prosa, applicato ai personaggi dell&rsquo [...]
116 Visite
Modena - John Williams, l'avventura raccontata in musica - Massimo CArpegna
Breve conferenza sul più celebre compositore di colonne sonore con la presentazione delle musiche originali composte dagli allievi del Master in Musica e Cinema del Conservatorio Vecchi [...]
66 Visite
Modena - Debussy, l'Impressionismo e l'Insalata Russa! - Kateryna Makhnyk Valeria Zuccotti
Conferenza/concerto su Claude Debussy nel centenario della sua morte in relazione con il movimento impressionista/simbolista e la sua passione per la cucina russa! Piccolo concerto, a seguire la [...]
200 Visite
Modena - Miklos Rozsa e il Kolossal americano - Massimo Carpegna
Conferenza sul compositore ungherese che scrisse alcune tra le colonne sonore più celebrate del cinema hollywoodiano legato al film epico. Tra i titoli di maggior successo Quo Vadis, Ben [...]
47 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Veritas Odium Parit
299 commenti -
Vittorio Cajo'
238 commenti -
Totaro
210 commenti -
Franco Gian
173 commenti -
Maxxstein
138 commenti -
Imprenditore Che Ama I Poveri
107 commenti -
Gian Paolo
105 commenti -
Lupone
105 commenti -
Giordano
86 commenti -
Veritas Odium Parit
72 commenti -
Pier Luigi
70 commenti -
Luca
66 commenti -
Alessandro
60 commenti -
Maria Paola
42 commenti -
Vincenzo
42 commenti -
Alessandro
41 commenti -
Enrico
40 commenti -
Mary
40 commenti -
Yu
39 commenti -
Angelo
37 commenti -
Bisi
34 commenti -
Carmine
34 commenti -
Poutchari
33 commenti -
Alessandro
33 commenti -
Massimo
33 commenti