Carne conservata troppo a lungo, CasaModena ritira i "Teneroni"
"Infatti, il sito ilfattoalimentare.it è stato correttamente citato come fonte."
5 commenti"Infatti, il sito ilfattoalimentare.it è stato correttamente citato come fonte."
5 commenti"Come riportato esplicitamente all'interno dell'articolo, si tratta della precisa descrizione fornita sul posto dai testimoni, non di un'ipotesi fornita dall'autore."
2 commenti"Corretto :) Grazie per la segnalazione"
2 commenti"Guardi che tutte le accuse a carico dei soggetti citati sono riportati nei link presenti all'interno dell'articolo e nella colonna laterale degli "Articoli correlati"."
9 commenti"Mezzanotte e dieci minuti. :)"
2 commenti"Caro Luciano, sarei proprio curioso di conoscere da lei i passaggi da cui si deduce una nostra difesa della Fornari e del suo operato: ci siamo limitati a riportare la sua lettera di dimissioni e a ricordare quanto fatto da Tagliazucchi.
Cordiali saluti
Gabriele Casagrande"
"Non vorrei sembrare scortese, ma potrebbe donare capannoni e magazzini per le imprese colpite dal sisma. Personalmente, anch'io non ripongo il massimo della fiducia nelle diverse donazioni telefoniche (vedi 45500), ma ritengo più affidabili i conti correnti attivati dai diversi enti locali come Provincia e Comuni colpiti. Su questo sito trova tutte le info del caso. Buona giornata :)"
4 commenti"Corretto :) Grazie per la segnalazione"
5 commenti"Grazie per la segnalazione del lapsus Sisillo-Rizzo. Per quanto riguarda il resto, credo che l'utilizzo del termine tecnico "ingolato" comune a questo articolo e alla recensione di Montanari sia un po' troppo poco per costruire una critica di questo tipo. Non ho trovato, invece, il secondo articolo su teatro.org e quindi non posso esprimermi."
4 commenti"La ringrazio per il suo intervento, Vittorina Maestroni, ma la risposta avuta dal consigliere Vecchi firmata dalla Dirigente Responsabile del Comune di Modena parla esplicitamente di erogazione di contributi al Centro Documentazione Donna: ebbene, tutte le cifre riportate dal 2006 al 2013, come vengono impiegate? Glielo chiedo non per arroganza, ma perché nel suo commento non ha chiarito l'utilizzo di quel totale che sarà di oltre 230mila euro nel 2013. Grazie per la sua eventuale risposta."
4 commenti"Questi suoi commenti denotano la sua pochezza di argomentazioni."
49 commenti"Vede Alessandro, certe chiacchiere lasciano il tempo che trovano: da una parte c'è un professionista che firmandosi con nome e cognome denuncia di essere stato vittima di un fatto poco carino, dall'altra persone che, fornendo versione differente, non si firmano con nome e cognome e, soprattutto, non si recano in Questura a fornire la loro testimonianza su questo episodio, ma restano su questo sito con attacchi poco educati e scarsamente supportati da motivazioni. Infine, la informo che "mingere in luogo pubblico" è reato: lo ha ribadito la Corte di Cassazione con la sentenza numero 40012 il 4 novembre 2011 configurando il gesto come "atto contrario alla pubblica decenza"."
49 commenti"Alessandro, lei ha contatti con i giovani "protagonisti" di questa vicenda? Li conosce per nome e cognome? Potrebbero intervenire a fornire la loro versione."
49 commenti"Sul suolo pubblico il fotografo può fotografare chi gli pare e piace, in caso di pubblicazione di immagini con soggetti al di sotto dei 18 anni si provvede a rendere irriconoscibile il volto del minore."
49 commenti"Se ha assistito all'episodio, la invitiamo a presentarsi in Questura dato che è stata presentata regolare denuncia penale. Abbiamo potuto fornire questa notizia grazie alla testimonianza diretta della persona aggredita."
49 commenti"E come può dimostrarlo, Alessandro?"
49 commenti"Hai perfettamente ragione, Viola :D Corretto il titolo. Grazie per la segnalazione e scusaci per la svista. :)"
3 commenti"Alberto, ammesso che questo sia il suo vero nome, come si fa a negare l'evidenza del parallelismo (infelice) proposto dal Senatore? Poi, noi come ModenaToday, che titoli avremmo proposto?"
11 commenti"I cialtroni non riportano l'audio originale dell'intervento del Senatore. Alberto, faccia le sue valutazioni.
https://www.cadoinpiedi.it/2012/02/12/giovanardi_ecco_laudio_dellintervento_a_radio_24.html"
"La Polizia Postale serve pure a qualcosa, o no? Se il Senatore percepisce la sua incolumità minacciata, che si rechi a sporgere denuncia nelle sedi competenti."
11 commenti"Infatti, il sito ilfattoalimentare.it è stato correttamente citato come fonte."
5 commenti"Come riportato esplicitamente all'interno dell'articolo, si tratta della precisa descrizione fornita sul posto dai testimoni, non di un'ipotesi fornita dall'autore."
2 commenti"Corretto :) Grazie per la segnalazione"
2 commenti"Guardi che tutte le accuse a carico dei soggetti citati sono riportati nei link presenti all'interno dell'articolo e nella colonna laterale degli "Articoli correlati"."
9 commenti"Mezzanotte e dieci minuti. :)"
2 commenti"Caro Luciano, sarei proprio curioso di conoscere da lei i passaggi da cui si deduce una nostra difesa della Fornari e del suo operato: ci siamo limitati a riportare la sua lettera di dimissioni e a ricordare quanto fatto da Tagliazucchi.
Cordiali saluti
Gabriele Casagrande"
"Non vorrei sembrare scortese, ma potrebbe donare capannoni e magazzini per le imprese colpite dal sisma. Personalmente, anch'io non ripongo il massimo della fiducia nelle diverse donazioni telefoniche (vedi 45500), ma ritengo più affidabili i conti correnti attivati dai diversi enti locali come Provincia e Comuni colpiti. Su questo sito trova tutte le info del caso. Buona giornata :)"
4 commenti"Corretto :) Grazie per la segnalazione"
5 commenti"Grazie per la segnalazione del lapsus Sisillo-Rizzo. Per quanto riguarda il resto, credo che l'utilizzo del termine tecnico "ingolato" comune a questo articolo e alla recensione di Montanari sia un po' troppo poco per costruire una critica di questo tipo. Non ho trovato, invece, il secondo articolo su teatro.org e quindi non posso esprimermi."
4 commenti"La ringrazio per il suo intervento, Vittorina Maestroni, ma la risposta avuta dal consigliere Vecchi firmata dalla Dirigente Responsabile del Comune di Modena parla esplicitamente di erogazione di contributi al Centro Documentazione Donna: ebbene, tutte le cifre riportate dal 2006 al 2013, come vengono impiegate? Glielo chiedo non per arroganza, ma perché nel suo commento non ha chiarito l'utilizzo di quel totale che sarà di oltre 230mila euro nel 2013. Grazie per la sua eventuale risposta."
4 commenti