VIDEO | Colazione abbondante e attività fisica: i consigli per i giovani per ripartire con studio ed esami
Il modo più giusto per affrontare un impegno mentale dopo un periodo di vacanze, che è sicuramente servito a scaricare lo stress accumulato durante l’inverno, si può tradurre e riassumere in pochi punti fondamentali indicati dalla Medicina dello Sport:
- Non trascurare il movimento quando si studia per periodi prolungati. Basta che ogni 30-45 minuti ci si ricordi di fare piccoli esercizi sia da seduti che in piedi per tenere sempre attivi i processi biochimici muscolari e la circolazione periferica.
- Evitare supplementi ed integratori senza che sussistano motivi che ne giustifichino l’assunzione. Nessun integratore facilita l’apprendimento, basta seguire le indicazioni per una sana alimentazione.
- Evitare stimolanti come la caffeina ad alte dosi, le bevande a contenuto “energetico” non migliorano l’apprendimento, se assunte a concentrazioni elevate possono aumentare la frequenza cardiaca e contribuire all’ansia riducendo la capacità di attenzione.
- Assicurarsi il giusto riposo quotidiano ed evitare lo studio notturno.