VIDEO | L'importanza delle vaccinazioni antinfluenzali per minori e donne in gravidanza
L’importanza di proteggersi dal virus influenzale, ribadendo la sicurezza dei vaccini e la loro efficacia, è stato sottolineato questa mattina dalla Direttrice del Dipartimento di Ostetricia, Ginecologia e Pediatria dell’Azienda USL di Modena, Maria Cristina Galassi, la Pediatra di libera scelta Silvia Cattani e Anna Rita Di Biase, Pediatra dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, che hanno ricordato le modalità di accesso e di chiamata, oltre alle possibili complicanze.
Vaccinazione antinfluenzale, mamme e bambini ma anche minori sani 6mesi-6anni ad accesso gratuito
Tra i beneficiari ci sono infatti le donne in gravidanza, indipendentemente dall’età gestazionale o in post partum; i minori dai 6 mesi in su con patologie croniche che espongono ad elevato rischio di complicanze o di ricoveri correlati all’influenza (compresi i conviventi). Inoltre, il ministero ha inserito nella categoria delle persone a cui è raccomandato il vaccino gratuito anche i bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni, che saranno vaccinati in collaborazione con i pediatri di Libera scelta che hanno aderito alla campagna o tramite la Pediatria di comunità del distretto sanitario di riferimento.