VIDEO | Volare con gli alianti: i Mondiali assoluti si disputano a Pavullo
Venti piloti da tutto il mondo si sfidano tra i cieli di Pavullo per i mondiali di volo a vela
Venti piloti da tutto il mondo sono pronti a sfidarsi per il titolo di miglior pilota di alianti del mondo e lo fanno tra le montagne di Pavullo.
Mancano infatti ormai poche ore alla cerimonia d’apertura, in programma sabato 26 agosto in piazza Montecuccoli a Pavullo, che sancirà l’avvio ufficiale dell’11° Campionato Mondiale di Volo a Vela FAI – Final Grand Prix, appuntamento sportivo tra i più importanti a livello internazionale. Negli scorsi giorni gli alianti dei 20 piloti in gara sono stati sottoposti alle pesature di rito e successivamente hanno effettuato una simulazione di gara nei cieli del Frignano.
Un palcoscenico mondiale per Pavullo, 50 eventi per celebrare i campionati di volo
L’organizzazione giornaliera prevede un briefing mattutino in cui verranno verificate le condizioni in meteo, che determineranno il percorso di gara. Gli alianti si schiereranno successivamente tutti insieme in cielo e partiranno nello stesso momento da un linea virtuale. Per il pubblico sarà possibile seguire le gare grazie ad una mappa in 3D, che verrà commentata ogni giorno da esperti ed ex piloti nella diretta – curata da TRC Modena - sul sito ufficiale della FAI (https://sgpfinal23.sgp.aero), proposta anche su un mega-schermo in piazza Montecuccoli.
Il 2 settembre si terranno le premiazioni con la cerimonia di chiusura in piazza Montecuccoli, a cui seguirà una serata di intrattenimento per il pubblico presente
Intanto sabato 26 agosto, è in programma la cerimonia di inaugurazione che prevede (intorno alle 15.45) la partenza del corteo dalla Campanella verso piazza Montecuccoli, formato dai venti piloti che parteciperanno al mondiale, banda cittadina, gonfaloni, carabinieri a cavallo, associazioni sportive, maschere in rievocazione storica e il gruppo Folkloristico pavullese. In contemporanea, si svolgerà la corsa dei tedofori da Modena verso Pavullo con la fiaccola olimpica. Dopo gli interventi delle autorità, sarà proprio uno dei teodofori ad accendere il braciere che sancirà, di fatto, l’apertura ufficiale della manifestazione sportiva. In occasione della cerimonia d’apertura, ci sarà anche un annullo filatelico ad hoc in centro a Pavullo.
Archiviato l’11° Campionato di Volo a Vela FAI – Final Grand Prix, l’aeroporto “G.Paolucci” ospiterà – dal 3 al 17 settembre – il 22° Campionato Europeo di Volo acrobatico FAI – European Aerobatic Championship, che prevede un’altra fase intensa di gare ed eventi collaterali.