Con 1.500 nuovi casi di tumore all'anno e 2.300 le PET svolte ogni anno al Policlinico di Modena, la donazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena avrà un importante impatto positivo
Il Policlinico di Modena è punto di riferimento per la cura del bambino e della mamma, con numeri importanti sia sotto il profilo delle nascite che sotto quello della cura
Uno studio coordinato dal Policlinico di Modena sulle terapie anticoagulanti è stato pubblicato sull’European Journal of Internal Medicine, coinvolgendo 6 centri in tutta la Regione Emilia – Romagna e 4.000 pazienti
Giocattoli per bambini, ceste per genitori e un pulsossimetro: ecco i doni di un'azienda di Spilamberto e una coppia di privati cittadini. Tutto nasce dal "desiderio di fare qualcosa per gli altri"
“È un grande onore per me aver contribuito a questo evento" è il commento del prof. Fabrizio Di Benedetto, chiamato in Brasile per un progetto di chirurgia robotica
Una storia che ha visto protagonista un bambino che stava per nascere, mentre il Punto di Accoglienza cercava prontamente di aiutare la mamma in dolce attesa
Da alcune settimane, l’Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Modena ha una nuova casa. Si trova sempre al settimo piano, con accesso dall’ingresso 3, dove il reparto era stato inaugurato dodici anni fa, nel 2005, ma è completamente rinnovata negli arredi e nei colori
Misuratori di parametri vitali per il Day Hospital Oncologico del Policlinico donati dal “gruppo cacciatori di S. Agata Bolognese”. Permetteranno di monitorare i pazienti durante le visite nei vari ambulatori del DH
Un progetto che vede convergere l'azione dei Modena Lions con quella dell'Azienda Ospedaliera Universitari di Modena, per formare medici dell'America Latina
Con l'arrivo del Modena Park con Vasco Rossi a cambiare sono anche gli orari, i parcheggi e gli accessi del Policlinico di Modena e dell'Ospedale di Baggiovara
Durante il Congresso saranno presentati i dati di una ricerca effettuata a Modena su una nuova endoprotesi utilizzata per la correzione endovascolare degli aneurismi aortici che coinvolgono contemporaneamente l’aorta toracica e addominale
Un cantiere di 25.000 metri quadri si apre vicino al Pronto Soccorso per un progetto che vuole rinnovare il Policlinico per una visione che rimanda al 2020
Tra le numerose novità rivestono certo un posto di spicco i nuovi incarichi in alcuni ruoli chiave dell'Azienda che vedrà la nomina di un nuovo Direttore amministrativo e di due nuovi primari all'Ospedale Civile di Baggiovara
Il Policlinico di Modena ha aperto le porte in occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi per visite gratuite. Si tratta di una malattia che colpisce il 2% della popolazione
Dopo gli eventi sismici del maggio 2012, che hanno colpito pesantemente anche il Policlinico di Modena, sono stati effettuati vari sopralluoghi da parte del Comitato Tecnico Scientifico Regionale. Ciò ha messo in evidenza nuove necessità
Il servizio, attivo dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19 ed il sabato dalle 8 alle 14, ha la finalità di garantire al Paziente con difficoltà di movimento l'accesso e l'uscita dalla struttura ospedaliera in condizione di comodità e sicurezza
E' del dottor Lucio Brugioni l'ideazione del catetere giugulare ecoguidato JBL, che sta avendo un impatto positivo sulle attività sanitarie, riscontrando successo a livello internazionale
È l'associazione sindacale più rappresentativa dei medici dell'Ausl di Modena, Anaao Assomed, a mettere in fila le critiche all''ambiziosa fusione dei due principali ospedali modenesi, il Policlinico e Baggiovara
La scelta di una targa semplice nasce dal desiderio di onorare la memoria di un uomo schivo dotato di grande umanità. “Un grande uomo, un grande medico, un grande maestro" ha commentato il dottor Paolo Carpeggiani