rotate-mobile

Febbre molto alta anche per una settimana, il punto sull'influenza: "Più colpiti i bambini"

La forma virale ha anticipato i tempi e mette sotto pressione il sistema sanitario. Ne abbiamo parlato con il prof. Lorenzo Iughetti, Direttore del Dipartimento Materno – Infantile del Policlinico

Classi svuotate, ambulatori pediatrici presi d'assalto e pronto soccorsi sovraffollati. L'influenza stagionale sta già dilagando, contagiando in particolar modo i bambini, con numeri davvero importanti sul fronte di chi è fermo a casa con la febbre. A Fare il punto oggi è stato il prof. Lorenzo Iughetti, Direttore del Dipartimento Materno – Infantile dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Modena. Tra i più piccoli si contano già 14 ricoveri. Fortunatamente non preoccupano al momento i numeri delle bronchiti e delle bronchioliti, che negli anni scorsi hanno rappresentato un problema molto serio.

Incidenza alta in Emilia-Romagna

Sono tre le Regioni, Lombardia, Emilia-Romagna e Umbria, ad essere più colpite dall'influenza con "un'incidenza che ha superato la soglia del livello di entità molto alta". Lo evidenzia il rapporto Influnet dell'Istituto superiore di sanità (Iss) con i dati registrati nella 47esima settimana, 21 -27 novembre. Nella mappa Influnet le tre regioni sono evidenziate con il colore rosso intenso. Le provinca di Bolzano, il Veneto e le Marche hanno una incidenza da rosso, poco sotto il livello di entità molto alta e a rischio di superarlo. Mentre tre Regioni (Campania, Calabria, Sardegna) non hanno attivato la sorveglianza Influnet.

Si parla di
Sullo stesso argomento

Video popolari

Febbre molto alta anche per una settimana, il punto sull'influenza: "Più colpiti i bambini"

ModenaToday è in caricamento