Comparto moda: al via a Carpi un corso di formazione sulla realizzazione del capo di abbigliamento
Presso ForModena un percorso di 40 ore per formarsi su realizzazione prototipo, creazione del modello e confezione del capo
Presso ForModena un percorso di 40 ore per formarsi su realizzazione prototipo, creazione del modello e confezione del capo
Nel centro di via degli Adelardi otto percorsi anche per acquisire strumenti da utilizzare sul lavoro. Iscrizioni già aperte, si comincia con le lezioni su Photoshop e Arduino
Il corso di 800 ore proseguirà fino all'estate del 2023 e avrà sede tra lo Ial di Modena e i locali del "Corni"
Giovani e con un livello scolastico medio/alto: questa la fotografia dei lavoratori che hanno preso parte a corsi di specializzazione nel periodo gennaio/ottobre 2022
Organizzato da Ecipar e Unimore, IIS Ferrari di Maranello e Università di Ferrara
Al termine del percorso formativo di 80 ore i 20 partecipanti potranno accedere all’esame valutativo per il riconoscimento della qualifica di Operatore Forestale categoria B
Il corso è gratuito, ci si potrà iscrivere entro il 15 ottobre 2022 e avrà inizio il 23 novembre presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore di via San Geminiano
Entro il 18 settembre ci si può iscrivere ai laboratori gratuiti promossi dal Copresc. Il progetto è destinato agli under 35 che hanno già svolto un’esperienza di servizio civile
Ecco l'elenco e le specifiche tecniche di tutti i corsi in partenza a Modena e nella altre province dell'Emilia Romagna
Ecco il servizio Amazon che ti permette di ordinare tutti i libri per la scuola superiore con pochi e semplici click
Dall’1 settembre al via un corso di 40 ore sull’ideazione e la progettazione delle Collezioni moda
Un percorso gratuito di durata biennale organizzato da Ecipar Cna per la formazione di figure professionali molto ricercate nel mondo del lavoro
A settembre, a Modena, prenderanno il via i due nuovi corsi dedicati al cinema organizzati dal collettivo Scirocco Barocco insieme all'associazione Euphonia: tutto quello che c'è da sapere
Nuovi corsi in arrivo a Ca’ Bella, il centro di alta formazione tecnologica con sede a Colombaro. Le proposte, con partenza tra settembre e ottobre, sono interamente gratuite e finanziate dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Emilia-Romagna. Tre le attività formative in programma (tutte...
Contributo regionale di 3 milioni di euro e accordo con i quattro atenei pubblici – Parma (capofila), Bologna, Modena e Reggio Emilia, Ferrara - per costituire l’Emilia-Romagna International Network for Education and Industrial Research on Food and Beverage (Food-ER)’ A regime: master di secondo livello, laurea magistrale, alta formazione dedicata alle imprese, rafforzamento dei dottorati di ricerca
A Carpi un percorso formativo della durata di 1000 ore, di cui 450 ore di stage all’interno di strutture sociosanitarie
Sono aperte le iscrizioni per il corso che promuove la formazione di imprenditori commerciali, figure professionali sempre più richieste dal mercato del lavoro. Promosso da Cescot (Centro Sviluppo Commercio, Turismo e Servizi), il centro di formazione Confesercenti, specializzato nella formazione delle piccole e medie imprese del commercio