Questa mattina la consegna ufficiale: il mezzo, dedicat alla memoria di Giovanni Rossi, verrà utilizzato per il trasporto di prelievi e tamponi, ma anche per gli spostamenti di pazienti, medici e infermieri verso altre sedi
Quasi 13mila tamponi effettuati. In calo le persone in isolamento domiciliare e i casi attivi, il 95,4% dei quali è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,2 anni. 31 decessi. Alle ore 16.00 già superate le 90mila prenotazioni di 70-74enni per il vaccino
È durata due mesi l’analisi di stabilità sulle 2.827 piante che popolano l’area. Intervento nei prossimi giorni per rimuovere gli alberi seriamente danneggiati
Iscrizione d'ufficio di tutti i cittadini residenti che nell'anno abbiano compiuto o debbano compiere il 30° o il 31° anno di età e che siano in possesso dei requisiti
Presso la Struttura Complessa di Reumatologia, Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia ora disponibile il farmaco che va assunto per bocca. A guidare la ricerca il Prof. Carlo Salvarani di Unimore
Tornato in sicurezza anche il transito sul percorso Natura del torrente. Interventi di ripristino del corso d'acqua realizzati nei mesi scorsi dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile anche nei Comuni di Maranello e Serramazzoni
Uno studio condotto da ricercatori Unimore ha indagato sulle correlazioni tra prima e seconda ondata della diffusione della pandemia da SARS-CoV-2 pervenendo alla conclusione che, oltre i 500 casi per centomila abitanti, la seconda ondata ha evidenziato un andamento chiaramente inverso, risultando tanto più attenuata quanto più forte era stata l’intensità della prima ondata
I circoli locali scrivono alle autorità chiedendo di adottare la mappatura già in vigore in altre regioni per ragionare sul riutilizzo degli spazi dismessi
In via di formalizzazione le 'passerelle' tra percorsi di studio omologhi per consentire la mobilità nella formazione terziaria professionalizzante. Grazie al lavoro congiunto di Regione e Università e Fondazioni ITS. Un nuovo strumento che insieme alla Fondazione per la formazione universitaria a orientamento professionale (Fup) rafforza le competenze in area tecnica