Graduale ripresa dei servizi sanitari, ancora chiusi i Punti prelievi per esami ordinari
Domani ripartirà a pieno regime la prenotazione di viste ed esami, mentre rimarranno chiusi i Punti Prelievi ad eccezione delle urgenze
Domani ripartirà a pieno regime la prenotazione di viste ed esami, mentre rimarranno chiusi i Punti Prelievi ad eccezione delle urgenze
Policlinico, Sassuolo e Carpi ottengono il massimo riconoscimento con 3 bollini rosa. Altri due sono stati assegnati all’Ospedale Civile di Baggiovara
Importanti novità nella graduale ripresa dei servizi in seguito al blocco informatico causato dall’attacco hacker dei giorni scorsi
Definita la timeline: i primi due a dicembre, a Fanano si parte in gennaio. Cosa sono e cosa offrono le nuove strutture previste dalla Regione per l’assistenza sui bisogni urgenti
Proseguono le attività dei tecnici per consentire il prima possibile la ripartenza completa di tutti i servizi sanitari sospesi a causa dell’attacco hacker subito nei giorni scorsi
Domani riprende l’attività della Senologia clinica e gli approfondimenti diagnostici di secondo livello dello Screening Mammografico; di nuovo accessibili i consueti numeri di telefono dell’Assistenza domiciliare
Via libera dalla Giunta regionale alle risorse per interventi che rispondono ai fabbisogni sanitari dei territori: 9,2 milioni di fondi regionali e 3,3 delle Aziende. Tra gli interventi anche l’acquisto di dotazioni tecnologiche per i Centri di Assistenza Urgenza - CAU
Il punto della situazione delle Direzioni Generali di Azienda USL, Azienda Ospedaliero-Universitaria e Ospedale di Sassuolo SpA: “Ringraziamo i modenesi, che ci stanno dimostrando vicinanza e comprensione, e tutti i professionisti per il grande lavoro per ridurre al minimo i disagi. Aziende operative nel weekend per proseguire nel riavvio"
Primi riscontri positivi dal progressivo sblocco dei sistemi informatici, ma servirà tempo. Il sistema di prenotazione di visite ed esami non è ancora accessibile
Prelievi sospesi, così come alcuni esami diagnostici. L'attività sanitaria prosegue con rallentamenti e in modo molto macchinoso
L'attività delle tre Aziende sanitarie modenesi procede a rilento a causa del blocco delle reti informatiche. Sui siti l'elenco dei servizi garantiti per domani e indicazioni ai cittadini
Il ringraziamento all’associazione ‘Star Bene’ per la donazione dello strumento, che misura la composizione corporea in termini di massa grassa, magra e liquidi
Primo caso in Italia di trasformazione di una sala per la tomoterapia in un ambiente multimediale tridimensionale popolato da personaggi fantastici
Consentirà la formazione di nuove generazioni di chirurghi moderni e allo stesso tempo incrementerà la sicurezza per il paziente durante il training
Per vincere gli stereotipi di genere nelle professioni scientifiche l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena partecipa all’orientamento scolastico a Modena e nei Comuni dell’Unione del Sorbara
Un incontro molto partecipato quello di ieri, martedì 14 novembre, alla Sala delle Vedute di Palazzo Pio: i professionisti Ausl hanno fatto il punto su servizi e percorsi sanitari per i cittadini, illustrando la ripresa delle attività ospedaliere post-emergenza pandemica e la nuova organizzazione dell’assistenza sul territorio
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani partiranno a Vignola, Spilamberto, Savignano sul Panaro e Castelnuovo Rangone
Il servizio, accessibile il martedì tutto il giorno e il venerdì pomeriggio, è rivolto agli utenti residenti nel Comune di Maranello assistiti presso i servizi del Distretto di Sassuolo
Florim e Ospedale di Sassuolo rinnovano la partnership del Centro Salute e Formazione – un progetto che coniuga cultura industriale e sanitaria
In questi giorni eseguiti già quattro interventi