Torna in vigore la sanzione, sospesa a febbraio 2020 per l’emergenza Covid-19, per mancata o ritardata disdetta di un appuntamento per prestazioni specialistiche ambulatoriali
Una circolare regionale alle Ausl invita ad un reclutamento totale per le vaccinazioni anti-covid, in attesa di una norma del governo ce potrebbe arrivare già oggi
Dieci anni di attività sull’utilizzo della pericardiocentesi, ossia la rimozione di liquido presente in eccesso nel cavo pericardico per prevenire il tamponamento cardiaco, l'accumulo di sangue nel sacco pericardico nei pazienti oncologici
Al via la mobilitazione nelle aziende del SSR per chiedere alla Regione l’apertura di un confronto: la pandemia ha infatti portato alcune Aziende territoriali alla scleta di rinegoziare determinati aspetti dei contratti integrativi
Rispetto al bando precedente, riservato alle strutture sanitarie pubbliche, potranno selezionare i professionisti anche quelle private o accreditate e le strutture socio-sanitarie accreditate e convenzionate con il Servizio sanitario regionale, purchè impegnate nella gestione dell'emergenza. Le procedure già online sul sito ER Salute della Regione
Il presidente e il vicepresidente della Commissione consiliare Servizi Sociali e Sanitari dell’ Unione Comuni Modenesi Area Nord si esprimono sul rientro del Reparto di Cardiologia presso Ospedale di Mirandola
La professoressa dell’Università di Modena e Reggio ha ricevuto il riconoscimento nel 50esimo anno dalla fondazione dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato
L’AAROI-EMAC Emilia-Romagna critica le recenti dichiarazioni del Presidente di Regione, richiamando i parametri scientifici che portarono alla chiusura dei punti nascita: "Strutture sotto i 500 parti non sono in grado di garantire la migliore esperienza clinica e l'organizzazione necessarie per prevenire ed eventualmente affrontare le pur rare situazioni a rischio”
Il Policlinico di Modena acquisisce un nuovo ecografo digitale di ultima generazione che completa la dotazione dell’ambulatorio, attivo all’interno della Gastroenterologia
Michele Barcaiuolo chiede all’esecutivo regionale di sollecitare all’Ausl di Modena la riapertura del punto prelievi di Camposanto: “Restituire un servizio alla cittadinanza; sono state attivate anche diverse raccolte di firme per raggiungere l’obiettivo, ma ad oggi il centro non è ancora stato riaperto”
Atrikè S.p.A. ha manifestato l'intenzione di uscire dalla compagine societaria. Si va verso un accordo preliminare per il subentro dell'Azienda Sanitaria modenese. I sindacati seguono con attenzione la vicenda
Un percorso integrato fra l’Oncologia e Ginecologia ed un counselling specifico per la prevenzione del tumore dell’ovaio. Lo studio è appena uscito sulla Rivista della Società nordamericana di Menopausa
La madre ha deciso di adire le vie legali, ritenendo che il decesso sia da imputare alla negligenza del personale medico e sanitario della Neonatologia. Il Policlinico non commenta, ma rassicura i cittadini sugli standard di sicurezza
Sono in aumento gli accessi ai Pronto Soccorso del territorio e l'Ausl invita a recarvisi solo per urgenze. In caso di insorgenza di sintomi associabili al Covid è necessario non presentarsi di persona alle strutture sanitarie ma contattare il proprio Medico o, per le emergenze, il 118