Team di medici in tutta la provincia dedicati all’assistenza domiciliare dei pazienti positivi che non necessitano di ricovero ospedaliero. Al via a Carpi e Vignola, prossime attivazioni sugli altri distretti
Già ordinati quattro milioni di mascherine chirurgiche, due milioni di mascherine ffp2 e 800mila tute protettive che saranno distribuite a tutte le Aziende sanitarie dell'Emilia-Romagna
I sanitari che devono adottare un isolamento domestico o desiderano di isolarsi per proteggere le proprie famiglie potranno farlo grazie al patto fra Ausl, Federalberghi e sindacati
Cgil, Cisl e Uil attaccano la Regione sul tema dei tamponi e sulle indicazioni fornite alle Ausl che prevederebbero anche la possibilità di reintegro per chi è positivo al coronavirus
Farmacie Comunali di Modena-LloydsFarmacia dona oltre 1.000 mascherine filtranti. La donazione è realizzata a nome e da parte dei Farmacisti, del personale operante nei Magazzini e dei Dipendenti tutti di LloydsFarmacia, in segno di gratitudine e di sostegno alla comunità medico-ospedaliera
Un semplice "clic" per evitare uno spostamento: da lunedì 23 marzo, si potrà effettuare da remoto l'identificazione per avere le credenziali SPID-LepidaID
Regione Emilia-Romagna e Aiop ER insieme per affrontare l'emergenza, siglato oggi l'accordo con l'assessorato alle Politiche per la salute. A regime saranno 3.750, con circa 100 posti in terapia intensiva
Punti unici di prenotazione e assistenza di base (ex CUP-SAUB): per le pratiche di assistenza di base appuntamenti dedicati; nuove modalità anche per la protesica
Una dura lettera degli Ordini regionali per chiedere al Servizio Sanitario Regionale misure più concrete per proteggere chi lavora a contatto con i pazienti. Chiesti anche tamponi più tempestivi per il personale
Bonaccini: "Dalle Regioni un accordo immediato, un segnale di attenzione per la salute dei cittadini, ma anche per la dedizione e la professionalità che in questi giorni difficili stanno dimostrando medici e infermieri"
Ragazze e ragazzi che si laureeranno nelle prossime settimane saranno "catapultati" già negli ospedali per far fronte all'emergenza che mette a dura prova il personale sanitario
Il piano messo a punto dalla Regione. A oggi, si può già arrivare a 539 posti in terapia intensiva. Gli ospedali Covid individuati nelle varie province
Una lista dei migliori ospedali di tutto il mondo stilata da Newsweek che per l’edizione 2020 vede anche il Policlinico di Modena e l’Ospedale civile di Baggiovara tra i primi dieci in Regione. L'assessore Donini: "Un riconoscimento importante per la sanità pubblica della nostra regione. Grazie a chi ogni giorno mette professionalità, competenza e dedizione a servizio degli altri"
Federico Nizzola, amministratore Unico del Poliambulatorio Chirurgico Modenese, spiega le ragioni per cui il Centro ha deciso di sospendere l’attività dal 14 marzo fino al 6 febbraioPCM: distanti ma uniti contro la diffusione del Coronavirus.#IORESTOACASA
Da oggi per far fronte al problema legato al covid-19 sono sospese le attività della Commissione patenti, restano invece invariati gli approfondimenti diagnostici di secondo livello
l’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali dona 100.000 euro a Regione Campania e Regione Emilia Romagna per l’acquisto di attrezzature mediche. Stefano Bonaccini: “Davvero grazie per questo gesto di generosità e responsabilità sociale"
Uno sforzo organizzativo notevole per gestire l'emergenza, che costringe l'Azienda Ospedaliero-Univeristaria a misure di emergenza. Al momento sono 9 i dipendenti positivi al coronavirus
Attività sospese in tutta la provincia di Mdena, ad eccezione delle categorie U e B, dei prelievi per la terapie anticoagulanti (Tao) e degli esami per la gravidanza