Almanacco | Lunedì 6 Dicembre: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno
A Batavia il poeta cileno Pablo Neruda sposa Maria Antonieta Hagenaar Vogelzang, si svolge a Roma la prima manifestazione nazionale del Movimento Femminista: ricorrenze, avvenimenti, santo e proverbio del giorno
Lunedì 6 Dicembre è il 340° giorno del calendario gregoriano, mancano 25 giorni alla fine dell’anno.
Santo del giorno: San Nicola di Bari
Proverbio di Dicembre
Per San Nicola di Bari, festa o non festa, a scuola non si resta
Accadde oggi
1877 - Esce il primo numero del Washington Post
1884 – Viene completato il Monumento a Washington
1889 – Viene legalmente riconosciuta l'invenzione della lampadina da parte di Thomas Alva Edison
1907 – A Monongah si verifica la più grave sciagura mineraria della storia degli Stati Uniti d'America
1917 – La Finlandia dichiara l'indipendenza dalla Russia
1930 – A Batavia il poeta cileno Pablo Neruda sposa Maria Antonieta Hagenaar Vogelzang
1933 – Negli Stati Uniti d'America il giudice federale John M. Woolsey stabilisce che l'Ulisse di James Joyce non è osceno
1959 – A Napoli viene inaugurato lo "Stadio del Sole", poi diventato "San Paolo". Si giocò Napoli – Juventus, risultato finale 2 a 1
1972 – Viene lanciato l'ultimo Saturn V con uomini a bordo, trasporta l'Apollo 17 nell'ultima missione del Programma Apollo
1975 – Si svolge a Roma la prima manifestazione nazionale del Movimento Femminista
1977 – Il Sudafrica concede l'indipendenza al Bophuthatswana (non riconosciuta da nessun'altra nazione)
1978 – La Spagna approva la sua attuale costituzione con un referendum
1989 – Massacro del Politecnico di Montréal : un assassino uccide 14 donne al Politecnico dell'Università di Montréal, dicendo che odia le femministe
1990 – Un aereo militare fuori controllo vagante per i cieli di Bologna precipita sull'istituto superiore Salvemini di Casalecchio di Reno. Dodici ragazzi di sedici anni muoiono sul colpo, altri 4 restano gravemente feriti. Della strage nessuno sarà ritenuto colpevole
1992 – Ad Ayodhya, in India, estremisti di destra Indù, appartenenti al Partito Bharatiya Janata nazionalista e ad organizzazioni alleate, demoliscono la Moschea di Babri Masjid, una moschea del XVI secolo, che sostengono venne costruita sul luogo di nascita di R?ma
1994 – Il giudice simbolo di Mani pulite, Antonio Di Pietro, si dimette da magistrato
1998 – Hugo Chávez vince le elezioni presidenziali in Venezuela
2005 - La Microsoft rilascia la R2 di Windows Server 2003
2007 – A Torino un incendio nello stabilimento della ThyssenKrupp provoca la morte di 7 operai
2017 – Il presidente statunitense Donald Trump riconosce ufficialmente Gerusalemme come capitale d'Israele
Nati
Antonella Clerici - giornalista e conduttrice televisiva italiana (6 Dicembre 1963)
Antonello Aguzzi - alias Jantoman, tastierista italiano (6 Dicembre 1959)
Angelo Orlando - regista ed attore italiano (6 Dicembre 1962)
Irene Grandi - cantautrice italiana (6 Dicembre 1969)
Jessica Brando - nome d'arte di Jessica Vitelli, cantante italiana (6 Dicembre 1994)
Paolo Meneguzzi - pseudonimo di Pablo Meneguzzo, cantautore svizzero (6 Dicembre 1976)