Cosa sappiamo di... | Tàbor, la gemella ceca di Formigine
Gemella di Formigine, Tàbor è una città della Repubblica Ceca dal ricco patrimonio architettonico e museale
Tábor è una città della Repubblica Ceca ubicata nella Boemia Meridionale. Formigine è, insieme alla belga Sint-Niklaas, l'unica città con cui Tàbor ha rapporti di gemellaggio. Vediamo alcune delle sue peculiarità.
Museo del cioccolato e del marzapane e Museo della Birra
Tàbor è anche conosciuta per la ricchezza dell'offerta museale che propone a turisti e cittadini. Tra storia, natura e tecnica spiccano anche le tradizioni gastronomiche, sapientemente raccontate in esposizioni multimediali, illustrative e laboratoriali. Alcuni esempi? Il Museo del Cioccolato e del Marzapane, ubicato nel centro storico di Tàbor per una superficie complessiva di 1000 mq.
Fondato nel 2012, il museo presenta la storia della coltivazione delle fave di cacao, della loro lavorazione e della produzione di cioccolato e marzapane, oltre ad esporre golosi modelli di fiabe di marzapane come bambole in abiti storici di marzapane e cappelli di cioccolato. I visitatori, attraverso laboratori organizzati, possono anche creare qualcosa di marzapane o cioccolato, un originale souvenir originale, degustare cioccolata calda e osservare i pasticceri mentre lavorano.
Cioccolato, marzapane e... birra. Il Museo della Birra di Tàbor è allestito nelle singolari cantine della casa U Lichvic?, oggi conosciuta come il ristorante Beseda, in piazza ?i?kov. L'esposizione introduce alla produzione storica e moderna della birra e a quella specifica di Tábor. Esposti anche bicchieri di birra storici, etichette, insegne, fotografie d'epoca dello studio Šechtl & Vose?ek la cui storia risale agli anni '60.

Cosa sappiamo di... | Saumur, città della Loira gemellata con Formigine
Un singolare edificio: la Torre Hýla?ka
E' alta 25 metri e assomiglia vagamente al vagone di un treno sospeso e sorretto da lunghe strutture portanti e scale. Si chiama Hýla?ka ed è una torre d'avvistamento dalla forma alquanto bizzarra. Costruita secondo il progetto del prof. Theodor Pet?ík e ricostruita in seguito ad un grande incendio scoppiato nel 2012.

Affreschi, graffiti e timpani decorati: le eleganti facciate delle case borghesi di Tàbor
Passeggiando per le vie principali di Tàbor è impossibile non notare le facciate decorate delle case borghesi del 500. Di stili differenti, come barocco e rococò, la caratteristica principale degli antichi edifici risiede nella decorazione tramite affreschi, graffiti e timpani elaborati. Ma dove trovarle? Tra le case che circondano ?i?kovo nám?stí possiamo citare ad esempio le case di Škoch?v, Lichvicovský e Ctibor.
