Da oggi a fine mese a disposizione della sanità regionale, oltre alle 13.050 J&J, anche 39.900 dosi di Astrazeneca, 29.600 di Moderna e 271.440 di Pfizer-Biontech: di quest'ultimo vaccino se ne attendono anche 310mila nella prima quindicina di maggio. L'assessore Donini: "Macchina vaccinale regionale pronta da tempo, con queste forniture siamo in grado di rispettare i ritmi indicati dal Governo, 42mila somministrazioni giornaliere a fine aprile"
Da oggi, giovedì 22 aprile, nuovi spazi a disposizione per aumentare la potenzialità del Punto vaccinale del Distretto di Carpi: la struttura è dotata di impianto di condizionamento, box vaccinali e un’area di attesa post-vaccinale
In maggio toccherà a conviventi e caregiver di persone vulnerabili e di quelle con disabilità non in struttura o assistenza domiciliare. Le Linee guida della Regione condivise con le associazioni aderenti a Fish e Fand
Nuovo slittamento nelle consegne di Pfizer: necessario spostare circa 5000 somministrazioni di seconde dosi. I cittadini interessati saranno contattati tramite sms e telefonata dell’Ausl che comunicherà il nuovo appuntamento
Due settimane dopo toccherebbe alla fascia 60-64. Donini: "Le nostre priorità basate su fasce d'età e patologie critiche, in linea con le direttive del Governo. Pronti a raddoppiare le vaccinazioni giornaliere, ma il vero problema restano le quantità disponibili"
La conferma dell'assessore Donini, anche alla luce delle somministrazioni possibili a San Marino: “Siero non riconosciuto, aspettiamo indicazioni dal Ministero”
All'Italia dovrebbero arrivarne circa 26 milioni di dosi: 12mila sarebbero in distribuzione presso la nostra regione già dalla fine di questa settimana. Intanto sulla rampa di lancio due nuovi vaccini, CureVac e Novavax
Mantenute le modalità di prenotazione delle fasce precedenti. I dati confermano ottima adesione delle fasce più anziane, mentre sono 15mila le persone “estremamente vulnerabili” già vaccinate. Negli ultimi giorni più di 5.000 dosi somministrate in provincia
Rete vaccinale ulteriormente rafforzata: 143 i punti operativi da Piacenza a Rimini, oltre a uno delle Forze armate; 11 quelli aziendali attivabili, e prosegue la raccolta di ulteriore disponibilità di associazioni e aziende
I numeri presentati oggi dall'Aou parlano di un calo netto a seguito delle vaccinazioni, che finora hanno riguardato 3.813 operatori. Adesione al 95% fra i medici
Oggi primo incontro con categorie economiche e sindacati per iniziare a impostare la programmazione avviando una mappatura dei territori e delle aziende in attesa delle disposizioni del Governo sui tempi. La variabile principale rimane una fornitura adeguata delle dosi nei prossimi mesi
Sindaco in collegamento on line col Consiglio per via della positività: “Lavoro da casa, l’attività di Amministrazione e Giunta non si fermano. Guardiamo avanti e programmiamo l’estate"
Interrogazione dei consiglieri regionali Barcaiuolo e Bargi dopo le difficoltà emerse nella giornata di ieri, in particolare a Fiorano e Vignola. “Servono tensostrutture per riparare gli anziani”