Benessere, 1.798 imprese a Modena. Ma anche qui manca personale
Santunione: "Numeri positivi, ma anche noi dobbiamo fare i conti con la difficoltà nel reperire personale"
Santunione: "Numeri positivi, ma anche noi dobbiamo fare i conti con la difficoltà nel reperire personale"
Dopo la crisi causata dal Covid che ha ridotto nel 2020 il fatturato del 50%, i centri di estetica e benessere, hairstylist, barberie, nailist e make-up artist hanno recuperato il terreno perduto, chiudendo il 2022 con un sostanziale ritorno ai livelli del 2019 e con una previsione di fatturato per il 2023 di 8,5 miliardi a livello nazionale
Un’indagine di CNA sulle strategie adottate dalle imprese del settore per contrastare le difficoltà dell’ultimo biennio
A seguito del drammatico episodio in cui Samanta Migliore ha perso la vita dopo un intervento estetico effettuato a casa viene spontaneo chiedersi come funzionano queste “prestazioni a domicilio” e se siano o meno lecite e sicure
Un'ordinanza del Sindaco dà la facoltà di ampliare l'orario per gli estetisti, barbieri e parrucchieri che così possono tener aperto più tempo. Tutti i lunedì, e trenta minuti prima ogni mattina
Una ordinanza comunale consente l’apertura, dalle 7 del mattino fino alle 22 sette giorni su sette, degli esercizi di acconciatori, parrucchiere, barbieri, estetiste, tatuaggi, piercing e affini, sempre nel rispetto delle norme anticontagio
Un appello lanciato da Loris Monzoni, acconciatore e Presidente ASSO Acconciatori estetiste Confesercenti in merito alla situazione di fermo che ancora grava su queste categorie di lavoratori: “Fateci riaprire! oltre alla chiusura forzata, ci flagella il fenomeno abusivi, che operano senza rispettare le normative in merito alla sicurezza”
Lapam Benessere lancia un appello sostenendo che sia “inaccettabile” tenere chiuse le attività del settore benessere e cura della persona fino al primo giugno. Santunione: “non accettiamo un altro mese di fermo!”
Daniel Bund, in questi giorni agli onori delle cronache per aver tappezzato la città di “mostri antirazzisti”, artista poliedrico e cittadino attivo ed impegnato nel sociale, nella scorsa primavera ha condotto un laboratorio per avvicinare i ragazzi all’arte grafica presso lo Spazio Giovani di via De Amicis