Nuovo record dell’export modenese. Per la prima volta raggiunti i 4 miliardi di euro trimestrali
In forte crescita i mezzi di trasporto e l’interscambio con la Cina
In forte crescita i mezzi di trasporto e l’interscambio con la Cina
Dopo impennata dei prezzi ora manca mangime per nutrire gli animali
I dati di Lapam confermano un momento positivo per l'economia locale, nonostante le ombre legate ai costi dell'energia e delle materie prime
Siglato l’accordo con il marketplace B2B del Gruppo Alibaba per favorire l’export delle eccellenze Made in Italy. Partnership con caratteristiche uniche nel mercato italiano.
L’export modenese è in forte recupero. Lo segnala una indagine dell’Ufficio studi Lapam Confartigianato sui dati al primo semestre 2021
Forte espansione delle esportazioni modenesi nel secondo trimestre del 2021. Tessile-abbigliamento e mezzi di trasporto i settori trainanti, mentre tra i paesi di destinazione Stati Uniti e Cina registrano gli incrementi maggiori
In regione fatturato in netto recupero nel 2021. Bene l’e commerce
Aprono a settembre due bandi per promuovere l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della provincia, con un plafond complessivo di 150 mila euro
In rimonta l’export della provincia di Modena nel primo trimestre 2021. Tra i settori, in crescita il tessile abbigliamento, mentre diventano importanti le ripercussioni dovute alla Brexit
Quarto trimestre in ripresa. Maggiormente penalizzati alcuni settori tipici del territorio: tessile-abbigliamento e metalmeccanica, in ripresa l’export verso la Cina
La Brexit potrebbe far male all’export modenese. A rischio i settori del food made in Italy, motori e moda
L’andamento dei primi nove mesi rimane negativo, nonostante il +28% del terzo trimestre. Tiene solo il mercato del Medioriente
Modena guadagna una posizione nella graduatoria delle province esportatrici. Prometeia prospetta una ripresa già a partire dal prossimo anno
L'indagine di Lapam mette in evidenza altri numeri interessanti per inquadrare meglio la crisi in atto
Maggiormente penalizzate le esportazioni di mezzi di trasporto e apparecchi meccanici che insieme rappresentano più della metà delle vendite estere provinciali
Il Parmigiano Reggiano si conferma il primo prodotto Dop in Italia facendo chiudere il 2019 a +1,47% rispetto al 2018. Il Consorzio: “una filiera in salute che si appresta ad affrontare il post Covid19”
“Una situazione che avrà ricadute su tutto il sistema economico del territorio. Modena è tra le province più esposte” queste le parole del Presidente Lapam Confartigianato, Gilberto Luppi a seguito del calo delle esportazione verso la Cina a causa della diffusione del Coronavirus
Gli esiti dell’indagine congiunturale sul secondo semestre 2019 svolta dalla Camera di Commercio
Ricerca periodica Confartigianato Lapam su export manifatturiero con focus sui settori ad alta concentrazione di piccole imprese
Nel terzo trimestre rimonta del settore tessile-abbigliamento. Rallenta l’export ma Modena resta la nona provincia esportatrice d’Italia
In ripresa l’andamento dell’export modenese. Il tessile abbigliamento in positivo ma rallentano i mercati tradizionali. In forte aumento la Cina
Rallenta il traino l’economia modenese nel primo trimestre del 2019. Segno più invece per il settore “tessile abbigliamento”
Esportazioni a quota 12.956 milioni di euro nel 2018, il valore più alto degli ultimi dieci anni. Andamenti settoriali diversificati: crescono meccanica, biomedicale e agroalimentare; in difficoltà il tessile-abbigliamento