Tra i settori si conferma l’ottima crescita del distretto mirandolese, mentre tessile-abbigliamento e ceramica perdono terreno. Continua il calo di vendite verso la Cina
Congiuntura economica modenese in chiaroscuro nei primi sei mesi dell'anno. Bene il metalmeccanico, vola il biomedicale. Buoni segnali dal turismo. Incognite sul 2023
Come evidenzia l’analisi Lapam Confartigianato, la città di Modena si classifica seconda a livello nazionale per export verso la Germania di prodotti come gomme, ceramiche, plastica, vetro e cemento e per mezzi di trasporto
Maggiormente penalizzate le esportazioni verso la Cina, tra i settori perdono quote il tessile, l’abbigliamento e la ceramica, mentre il biomedicale cresce sensibilmente. In uscita a breve un bando della Camera di Commercio con contributi in favore delle micro, piccole e medie imprese che partecipano a fiere internazionali o a missioni all’estero
L’export delle nostre imprese si sarebbe consolidato al quarto posto della classifica per settori, rappresentando il 10% dell’export totale del territorio
Un funzionario dell’Agenzia ha presentato le procedure doganali per il corretto svolgimento delle attività di import/export, illustrando i requisiti doganali necessari per l’importazione di beni, dal controllo documentale alla corretta applicazione delle tariffe doganali
Online il report annuale sul 2022 del Centro Studi e Statistica Camera di Commercio di Modena con i principali indicatori economici: valore aggiunto, imprese, congiuntura, export, occupazione
I mezzi di trasporto diventano il primo settore, mentre è un anno negativo per il tessile abbigliamento. Tra i paesi di destinazione Cina e Stati Uniti risultano i più performanti
Dai dati Istat incrementi a due cifre per quasi tutti i settori della provincia; tra le destinazioni principali emerge la Cina che traina le vendite in Asia
I dati elaborati dalla Camera di Commercio mostrano un incremento del valore aggiunto, rimane buono il dato dell’export. Edilizia e industria proseguono la crescita
Siglato l’accordo con il marketplace B2B del Gruppo Alibaba per favorire l’export delle eccellenze Made in Italy. Partnership con caratteristiche uniche nel mercato italiano.
Forte espansione delle esportazioni modenesi nel secondo trimestre del 2021. Tessile-abbigliamento e mezzi di trasporto i settori trainanti, mentre tra i paesi di destinazione Stati Uniti e Cina registrano gli incrementi maggiori
Aprono a settembre due bandi per promuovere l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della provincia, con un plafond complessivo di 150 mila euro
In rimonta l’export della provincia di Modena nel primo trimestre 2021. Tra i settori, in crescita il tessile abbigliamento, mentre diventano importanti le ripercussioni dovute alla Brexit
Quarto trimestre in ripresa. Maggiormente penalizzati alcuni settori tipici del territorio: tessile-abbigliamento e metalmeccanica, in ripresa l’export verso la Cina